A Vigevano, sabato 15 e domenica 16 settembre appuntamento con la rievocazione storica dell'armistizio Salasco, all'interno del palazzo vescovile e nel centro storico ducale.
Per la prima edizione di "Libri in Risaia" in programma a Mortara - San Cassiano dal 15 al 23 settembre: "Beatrice" la musa di dante con Bianca Garavelli.
Per chi ama il buon cibo del territorio, dal 13 al 16 settembre, Cergnago ospita la 37° della "Sagra del risotto", con musica e ottimi piatti della tradizione lomellina. Domenica 16 settembre "Gran premio delle macchinine a pedali" giunto alla 5° edizione.
Garlasco ospita il terzo weekend del "Settembre folkloristico", ottimo cibo del territorio e band legate alle tradizioni regionali italiane la fanno da padrona in questa rassegna legata al folklore in ogni sua forma.
A Sannazzaro de' Burgondi, venerdì 14 settembre, inaugurazione della mostra: "Arte dall'infanzia alla natura". Aperta fino al 22 settembre.
Prosegue fino a martedì 11, la festa patronale di Pieve del Cairo, lunedì 10 alle 21:15 tributo a Max Pezzali, mentre domani sera sempre alla stessa ora è previsto il concerto delle "Impressioni di Settembre".
Per tutti gli amanti dell'arte, al "Civico 17" di Mortara si inaugura giovedì 13 settembre la mostra "L'io disegnante. 200 disegni per l'arte orafa" di Beppe Pasciutti. La rassegna rimarrà aperta fino al 30 settembre.
Alla Pila di Sartirana, "Sartirana Textile Show", mostra mercato di arte tessile che riunisce mercanti e appassionati da tutto il mondo di tutto ciò che riguarda il settore dei tessuti.