/ Sport

Sport | 29 ottobre 2018, 11:06

Volley B1 femminile: bastano tre set alla Re Marcello Florens Vigevano per vincere il derby

Il sestetto di coach Mussa non ha lasciato scampo all'Ambrovit Garlasco e in poco più di un'ora si è aggiudicato la sfida in salsa lomellina. Ottime prestazioni di Coulibaly e Milocco, autrici rispettivamente di 17 e 12 punti

Articolo e foto tratti da www.pallavoloflorens.it

Articolo e foto tratti da www.pallavoloflorens.it

Sabato 27 ottobre è andato in scena il primo derby lomellino della stagione tra Florens Re Marcello e Ambrovit Garlasco, match che le padrone di casa hanno chiuso in poco più di un'ora di gioco facendo bottino pieno.

Avvio di set in cui le due formazioni si studiano, le ducali si mantengono a qualche punto dalle garlaschesi, mantengono il vantaggio (13-8, 17-11), nonostante le ospiti cerchino di rifarsi sotto (18-14). Crotti in fast va a segno (21-15), Coulibaly di potenza per  il 22-15, qualche sbavatura dell'Ambrovit e la stessa Coulibaly chiude il set 25-15.

La Florens Re Marcello dimostra sin dai primi scambi di aver rotto il ghiaccio e subito impone un buon parziale (5-0), nonostante Garlasco cerchi di entrare in partita con Sgherza e Fragonas. Facendola in primo tempo guadagna l'11-6,nel frattempo coach mussa sostituisce a Corti Angeleri, ma le ducali dimostrano di avere qualcosa in più e conservano il divario di quattro-cinque punti sulle avversarie, grazie a Coulibaly e Facendola pressocchè inarrestabili dal muro garlaschese.

Coach Mussa ricorre al time out sul 20-16,dopo un maestoso muro a uno di Milocco, ma al rientro Crotti mura Fragonas per il 23-18. Milocco in diagonale (24-18) e dopo  tre set-point annullati, ancora la banda ducale chiude il set (25-18) con un astuto pallonetto che spiazza la difesa dell'Ambrovit.

L'avvio del terzo parziale vede Garlasco provare a mettere in difficoltà la Florens e si crea un'iniziale situazione di equilibrio: Mo in diagonale (3-3), Fragonas (4-5) e risponde Crotti in fast per il 5-6, Coulibaly aggancia il pareggio (6-6) murando Corti. Da questo momento le padrone di casa iniziano a macinare punti, guadagnando un break sostanziale (10-6).  Ed è ancora Florens: Facendola in 7 guadagna il 14-8 e costringe la panchina di Garlasco al time-out. Al rientro Mo mette a terra una parallela d'autore, capitalizzando un'ottima difesa del libero vigevanese Giacomel.  Le ospiti però mano a mano si riavvicinano, grazie ad una rotazione non molto proficua delle ducali (17-16) fino al  pareggio firmato da Sgherza. Coach Colombo richiama le sue, ma al rientro è ancora punto a punto, Sgherza mette più volte in difficoltà le padrone di casa, che nonostante la fase finale sia punto a punto, non perdono di lucidità e segnano il 20-18 con Crotti e il 22-20 con  Facendola, che sarà la protagonista di questo finale di set in quanto segnerà anche il punto  numero 24 della Florens e la chiusura del set per 25-22.

"Sono molto contento dei tre punti conquistati - le parole di coach Colombo al termine della gara - punti che ci consentono di navigare nella parte alta della classifica e punti che ci danno morale per lavorare con serenità su alcune situazioni relative alla gestione della distribuzione nei momenti caldi della gara."

Il prossimo appuntamento vedrà le ducali impegnate in trasferta sul campo della Tecno Team Albese.

Re Marcello Florens Vigevano – Ambrovit Volley 2001 Garlasco 3 - 0

(25-15, 25-21, 25-22)

Re Marcello Florens Vigevano: Gullì 2 (1m), Facendola 8 (1b), Crotti 10 (3m), Coulibaly 17 (1b, 2m), Milocco 12 (1m), Mo 10 (1b); libero Giacomel; Ghia, Magani ; N.e: Faverzani, Trabucchi e Armondi. Allenatore Stefano Colombo.

Ambrovit Volley 2001 Garlasco: Simoncini 1 (1b), Corti 3 (1b), Mazzocchi 7 (2b, 2m), Venturini 4 (1m), Sgherza 12 (1b), Fragonas 11 (1b); libero Ferrari; Angeleri 2, D’Adamo; N.e: Brandi e Castellotti. Allenatore Francesco Mussa.

Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano e Alessandra Martinelli di Torino.

Battute errate/vincenti: Florens 8/4, Garlasco 1/6.

Muri punto: Florens 6, Garlasco 3.

Errori punto: Florens 17, Garlasco 17.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore