/ Cronaca

Cronaca | 09 novembre 2018, 17:53

Vigevano: sanzionati due centri massaggi irregolari

Comunicato stampa

Vigevano: sanzionati due centri massaggi irregolari

A seguito dell'entrata in vigore del Regolamento Regionale n. 1/2018, che stabiliva il termine finale del 9 luglio 2018 per l'adeguamento a nuovi requisiti igienico-sanitari, di sicurezza e di decoro urbano per lo svolgimento delle attività dei "centri massaggi di esclusivo benessere" (definizione tecnica con cui sono individuati gli esercizi solitamente più conosciuti come "centri di massaggi orientali"), l'Unità Operativa Polizia Annonaria e Commerciale ha avviato una serie di ispezioni sulle attività esistenti nel territorio comunale.

Finora sono state accertate due attività irregolari, a ciascuna delle quali è stata contestata una sanzione di 5000 euro sulla base della legislazione regionale esistente in materia.

In particolare, le irregolarità riguardavano:

  • la scarsa conoscenza della lingua italiana da parte delle operatrici, che comportava l'impossibilità di verificare se le stesse erano informate sugli eventuali rischi connessi all’impiego di prodotti;
  • l'assenza di informazioni fornite ai clienti riguardo a controindicazioni rispetto a trattamenti manuali e a controindicazioni - in caso di forme allergiche - all’utilizzo di prodotti o altri materiali che vengano a contatto con la cute;
  • la biancheria pulita non custodita in luogo idoneo;
  • la biancheria usata non conservata in contenitori o arredi chiusi;
  • la diffusa promiscuità tra la biancheria – sia pulita che usata – utilizzata per l'attività del centro massaggi e gli indumenti personali – sia puliti che usati – delle operatrici; 
  • l'assenza di protocolli di disinfezione, sanificazione e sterilizzazione di materiali, arredi e locali, nonché per la corretta procedura di gestione dei rifiuti;
  • la presenza di comandi manuali sulla rubinetteria dei lavabi e dei sanitari, non più ammessi dalle disposizioni vigenti;
  • l'assenza di sistemi di asciugatura monouso per i lavabi.

Le segnalazioni relative a quanto accertato sono state trasmesse anche ad ATS Pavia e allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Vigevano, ai fini di eventuali provvedimenti consequenziali di specifica competenza. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore