Si chiude 4-4 (2-2, 1-1,0-1,1-0) la sfida del Terdoppio tra Vigevano padrone di casa e Locatelli. Match equilibrato e combattuto soprattutto fisicamente, con entrambe le compagini vogliose di fare i 3 punti. Ducali per nulla intimoriti dal valore dell'avversario, secondo alle spalle dell'imbattibile Arenzano, e grintosi specie in difesa, dove soffocano le ripartenze liguri. L'inizio del settebello vigevanese è da incorniciare con un uno-due firmato Siri Nobili che porta sul doppio vantaggio. I vigevanesi accompagnati in panchina dal tecnico Andrea Ricciardo vista la seconda ed ultima giornata di squalifica scontata da coach De Crescenzo si fanno riprendere dai liguri che sfruttano già nel finale di tempo due situazioni di superiorità numerica. Il sostanziale equilibrio si protrae per tutto il corso della gara con Vigevano costretto a ricorrere per ben 12 volte al fallo grave, con Pugno e Oddone Davide fuori dai giochi già dal terzo quarto per triplice espulsione. E' ancora Siri ad andare a bersaglio con un tiro da fuori nel secondo tempo, mentre è capitan Valtorta a sfruttare un'occasione di uomo in più nel quarto tempo e segnare l'1-0 che pareggia lo stesso punteggio invertito subito dai ducali nella frazione precedente.
Vigevano con l'ottimo punto del Terdoppio contro Locatelli stacca in classifica Firenze e sale a quota 9 punti. Fondamentale per la lotta salvezza è dunque la sfida della prossima giornata in casa di Imperia avanti 3 punti rispetto ai ducali e battuta un girone fa nella vasca di Novara.
Vigevano: Zanoni, Pugno, Valtorta 1, Trebeschi C., Blandina, Nobili 1, Trebeschi R., Caspani, Merano, Milan, Siri 2, Oddone M., Oddone D.; All. Ricciardo
Risultati: Arenzano-Imperia 14-5, Firenze-Dinamica Torino 4-12, Vigevano-Locatelli 4-4, Chiavari-Lerici 4-8, Sestri-Rapallo 8-4
Classifica: Arenzano 33, Lerici 24, Locatelli 23, Dinamica Torino 17, Sestri 15, Rapallo 14, Imperia 12, Vigevano 9, Firenze 8, Chiavari 3