/ Sport

Sport | 22 novembre 2025, 19:20

Basket LBA, il Derthona ritorna in Nova Arena ospitando Venezia: “Una squadra di altissimo livello”

(CREDIT FOTO: Agenzia Ciamillo-Castoria)

(CREDIT FOTO: Agenzia Ciamillo-Castoria)

Dopo una settimana atipica per la Bertram Derthona Tortona, che ha visto i bianconeri prima battere l'Openjobmetis Varese in casa e poi essere protagonisti di due trasferte ravvicinate contro Pallacanestro Trieste e APU Old Wild West Udine, alla Nova Arena arriva l'Umana Reyer Venezia di Neven Spahija.

Appuntamento da non perdere domenica 23 novembre alle 18:00 (diretta su LBATV) per la squadra di Mario Fioretti, che affronta una compagine in grande forma e attrezzata per palcoscenici di alto livello.

Come arrivano le due squadre?

Entrambe le squadre arrivano alla nona giornata di campionato, l'ultima prima della sosta di novembre dedicata alle Nazionali, con l'Italia che affronterà l'Islanda in Nova Arena, appaiate al terzo posto in classifica con un record di 6 vittorie e 2 sconfitte. Entrambe hanno vinto l'ultimo appuntamento in LBA.

Come accennato in precedenza, la Bertram allenata da Mario Fioretti ha sconfitto Udine 94-90 in trasferta dopo essere stata sconfitta per 91-81 sul campo della Pallacanestro Trieste.

Venezia, invece, ha collezionato sette vittorie nelle ultime otto gare disputate tra LBA ed EuroCup. Dopo la sconfitta contro il Cedevita Olimpia Lubiana, infatti, gli orogranata si sono prontamente ripresi sconfiggendo Reggio Emilia in campionato e BAXI Manresa in coppa.

Restringendo il campo solamente al campionato, Venezia è in striscia aperta di quattro vittorie consecutive; le uniche due sconfitte della Reyer sono arrivate in trasferta, con Trapani e Milano.

Umana Reyer Venezia al microscopio

Dovendo affrontare due competizioni, la Reyer Venezia è naturalmente una squadra attrezzata per palcoscenici importanti. Lo dimostrano gli investimenti dell'estate, che hanno portato in dote a Neven Spahija giocatori esperti e d'impatto nel nostro campionato.

Due nomi spiccano su tutti: RJ Cole (16.3 punti e 3.8 assist di media a partita in LBA), ex compagno di squadra di Justin Gorham al Rytas Vilnius, e Denzel Valentine (23 punti, 4 rimbalzi e 4 assist nell'ultima vittoria con Reggio Emilia), alla sua terza esperienza in Italia dopo aver giocato con Milano e Trieste.

In laguna sono arrivati anche l'ex Trapani Chris Horton (7.5 punti e 5.6 rimbalzi di media in LBA) e l'ex Treviso Ky Bowman (11.3 punti e 2.8 assist a gara), oltre a Leonardo Candi, che ha vestito la maglia del Derthona per tre stagioni consecutive. Sono rimasti a Venezia tra gli altri, invece, Jordan Parks, Kyle Wiltjer e Amedeo Tessitori, anch'esso convocato insieme a Baldasso e Candi dagli Azzurri.

Anche le statistiche collettive parlano di Venezia come di una corazzata in LBA: sono secondi per punti segnati (91.5), terzi per rimbalzi (39.3) e quinti per assist (19.0) di media a partita. Inoltre, vantano il quarto miglior Offensive Rating (119.0, il Derthona è secondo con 121.2) e il terzo miglior Defensive Rating (109.0) dell'intero campionato.

Il punto di Iacopo Squarcina

Come di consueto, uno degli assistenti allenatori di Mario Fioretti, Iacopo Squarcina, presenta la sfida contro la Reyer Venezia. In primis, il nuovo assistente allenatore di Italbasket parla degli ultimi appuntamenti ravvicinati dei Leoni, compresa la doppia trasferta in Friuli Venezia-Giulia.

"La squadra ha reagito bene alla sconfitta con Trieste: abbiamo fatto una partita estremamente solida con Udine, dove abbiamo praticamente condotto per 40 minuti. Abbiamo risposto anche con giocatori diversi, che all'interno delle due partite si sono alternati come protagonisti," dice.

"È stato un bel modo di compattarci e affrontare le difficoltà. Sono ragazzi seri, si allenano duro. Alla fine il risultato della partita di Udine li ha premiati," aggiunge Squarcina, che si sposta sulla Reyer.

"Per me sono una delle prime tre squadre in Italia; insieme a Virtus e Milano ci sono loro, sia per struttura e qualità fisiche, che per capacità tecniche, perché hanno veramente aggiunto dei giocatori importanti tipo Valentine, Cole e Horton," sottolinea in primis.

"Hanno fatto un bello step in avanti, un bel upgrade. E lo stanno dimostrando: sono tosti, sono atleti, hanno capacità di trovare canestro in tanti modi diversi, da dentro e fuori. Quindi è una squadra veramente di altissimo livello, il cammino in Eurocup e in campionato lo sta dimostrando."

Come detto, Venezia è stata trascinata da due volti nuovi di recente. "L'impatto che stanno avendo Cole e Valentine dimostra la qualità dei giocatori. Sono due leader, si prendono responsabilità nei momenti importanti; stanno facendo canestro, stanno coinvolgendo i compagni, infatti stanno risaltando anche le caratteristiche degli altri grazie a loro che sono ottimi passatori."

"Sono due giocatori molto difficili da fermare e difendere. Dovremmo essere bravi a mettere i nostri corpi addosso, darci una mano in più come squadra e essere pronti non solo alle situazioni di gioco ma anche alle iniziative individuali, quelle un po' estemporanee, vista la loro qualità e il loro range di tiro."

Da non dimenticare, inoltre, un ex come Leonardo Candi, in crescita. "Insieme a loro una bella spinta dalla panchina la dà, per esempio, anche un giocatore come Candi, che noi conosciamo bene", dice Squarcina.

Il "minuto di rumore" per una causa importante

La sfida contro l'Umana Reyer Venezia verrà anticipata anche da un'iniziativa di sensibilizzazione a cui il Derthona Basket aderisce per una causa importante in vista del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.

Su impulso del Consiglio Regionale del Piemonte, del CONI Piemonte e di FIP Piemonte, infatti, il mondo dello sport piemontese è chiamato ad unirsi in un gesto simbolico.

Prima della gara con Venezia, infatti, verrà osservato "un minuto di rumore" in sostituzione del consueto minuto di silenzio, per dare voce e forza a chi spesso non ne ha. Tutte le altre iniziative e gli eventi legati alla sfida contro l'Umana Reyer Venezia si possono consultare qui.

Ufficio stampa Bertram Derthona Basket

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore