/ Cronaca

Cronaca | 10 maggio 2019, 15:22

Blitz dei Nas in un ristorante pavese, scatta una multa da 47mila euro

Nei guai un cittadino egiziano che si è visto sospendere l'attività. Nel corso dellì'operazione sanzionato anche un bar in corso Strada Nuova a Pavia

Blitz dei Nas in un ristorante pavese, scatta una multa da 47mila euro

Nel corso della serata in Pavia, Casorate Primo e Giussago, è stato eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto da questa Compagnia, ambito operazione “Periferie Sicure”, al fine di monitorare il cosiddetto fenomeno della movida, svolto con il supporto di personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pavia del Nucleo Antisofisticazione di Cremona e militari della Compagnia di Intervento Operativo del 3° Reggimento CC di Milano,

I Carabinieri effettuavano ispezione sanitaria ed amministrativa ad un ristorante sito in Pavia, in Viale Cremona, rilevano numerose infrazioni per aver omesso di sottoporre i lavoratori a visita medica preventiva, nominare il medico competente aziendale e redigere il documento di valutazione dei rischi aziendale, nonché per non aver assicurato ai dipendenti una formazione adeguata in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro,  nominato il responsabile del servizio prevenzione e protezione aziendale ed impegnato in lavoro notturno un minore.

Inoltre venivano rilevate infrazioni anche nel settore antiincendio per la presenza di estintori non revisionati ed inadempienze dal punto di vista igienico sanitario e la tracciabilità degli alimenti e gravi violazioni alle normative sul lavoro per aver impiegato 3 lavoratori in nero tra cui, 2 sprovvisti di permesso di soggiorno che, identificati in un egiziano 33enne ed un albanese cl. 23, venivano pertanto parimenti deferiti in stato di libertà per presenza irregolare sul territorio nazionale;

Al termine degli accertamenti procedevano al deferimento in stato di libertà del titolare, un cittadino egiziano 29enne, elevano contravvenzioni per euro 47000, con sospensione dell’attività imprenditoriale.

Veniva altresì controllato anche un bar in Pavia in corso Strada Nuova, al cui titolare veniva elevata una sanzione amministrativa di euro 400 per omessa predisposizione dell’apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore