/ Sport

Sport | 12 maggio 2019, 20:15

Basket Serie B, Vigevano non regge l’urto di Orzinuovi

I bresciani rispettano il pronostico in gara1. Decisiva la maggiore velocità dei giocatori biancoazzurri. La Elachem rimane a contatto per tutta la partita, poi nell’ultimo quarto subisce un minuto eccezionale di Tassinari (fino a quel momento nullo) che scava il solco decisivo

foto Laura Marmonti

foto Laura Marmonti

La gara d’esordio della serie di semifinale fra Orzinuovi e Vigevano annuncia l’inizio di una appassionante battaglia. Il divario finale (72-60) è piuttosto consistente, ma matura tutto negli ultimi minuti. I bresciani hanno fatto leva sulla loro arma migliore, la velocità. La Elachem ha trovato una buona difesa ma peccando di continuità nell’intensità.

Vigevano parte malissimo con due palle perse. Varaschin e Galmarini non si fanno pregare per mettere il 5-0, Turel con due liberi allunga ulteriormente. I primi punti per la Elachem arrivano con due liberi di Panzini, fermato in apertura di contropiede con un fallo intenzionale, ma subito dopo i ducali perdono un altro pallone in attacco. Vigevano si ritrova (come nella trasferta di Padova) con i rimbalzi offensivi: tre di seguito, l’ultimo dei quali porta Benzoni a segnare la tripla del 9-7 al 4’. Ancora Benzoni, lasciato libero dalla media distanza, perviene al pareggio. Orzinuovi patisce in questa fase la difesa aggressiva di Vigevano. I bresciani decidono di sfidare i tiratori gialloblù, che in effetti segnano poco. La squadra di casa, quando recupera a rimbalzo, corre veloce dall’altra parte trovando sempre la difesa avversaria sbilanciata. Si arriva così, con 2 punti di Turel in transizione, al 16-9 all’8’. Piazza decide una girandola di cambi che danno nuova energia alla squadra. La Elachem riesce a riportarsi sotto fino al 17-13 del primo mini-intervallo.

Inizio di secondo quarto piuttosto confuso. I giocatori di Orzinuovi sono più reattivi e spesso sorprendono nei tagli offensivi una difesa gialloblù che adesso vacilla. Benzoni e Birindelli, dall’altro lato del campo, si fanno sentire. Il distacco rimane quindi attorno ai 5-6 punti in favore della squadra di casa. Al 18’ Benzoni segna una tripla “ignorante” identica a quella che decretò il successo di domenica scorsa contro Padova, riportando Vigevano sul -2. Bianchi, lasciato libero, replica immediatamente. Il match si fa spigoloso, piovono falli e il tabellone si muove prevalentemente grazie ai tiri liberi. Non cambiano gli equilibri, si arriva al riposo sul 35-29.

La difesa di Orzinuovi torna in campo rinnovato vigore, Vigevano non passa. Galmarini (miglior marcatore con 18 punti) porta i bresciani al massimo vantaggio sul 39-29 al 22’. Verri mette la prima tripla della sua serata che riporta i gialloblù a contatto. Per la Elachem scatta un parziale di 9-0 che culmina con una tripla di tabella da distanza siderale di Panzini: al 24’ è 39-39. È ancora Galmarini a determinare la riscossa biancoazzurra. Vigevano si annebbia in attacco, e pian piano Orzinuovi torna sul +6. Le squadre non riescono a trovare tiri decenti, le conclusioni in questa fase sono tutte forzatissime per meriti delle difese. La maggiore velocità della squadra di casa fa la differenza. Un sanguinoso rimbalzo offensivo concesso da Vigevano nell’ultima azione fa terminare il terzo quarto sul 48-40.

Tassinari apre l’ultima frazione con il primo canestro della sua partita, ed è un gran canestro: palleggio arresto e tiro da tre sotto una pressante marcatura. Il massimo vantaggio di Orzinuovi dura lo spazio di un’azione, perché Rossi mette insieme un gioco da tre punti. Tassinari però è scatenato e segna ancora da tre. Il numero 0 in maglia biancoazzurra delizia ulteriormente con un alley-oop per Siberna. La Elachem non molla e cerca Petrosino nel pitturato, trovando canestri facili. La forbice tra le due squadre rimane comunque sempre oltre i 5 punti. È al 35’ che i ducali si riportano a -3 con Vecerina che entra attirando a sé la difesa e scaricando quindi per Petrosino che tutto solo appoggia il canestro del 56-53. Bianchi ripristina le distanze con un tocco delicatissimo. La difesa di Orzinuovi subisce le iniziative di Vecerina, ma non sempre Vigevano riesce a capitalizzare. Di contro, Bianchi orchestra bene, alternando assist a soluzioni personali. Al 36’ il playmaker bresciano taglia come il burro la difesa gialloblù depositando i due punti del +7. È lo strappo decisivo, la Elachem reagisce come un ciclista all’ennesimo scatto in salita di un avversario più fresco. A Orzinuovi basta rimanere concentrata in difesa e guardare passare i secondi. Vigevano lo capisce, e giocoforza affretta conclusioni che però non possono entrare. Il distacco si dilata fino al 72-60, che probabilmente penalizza oltremisura la squadra ospite. Martedì l’appuntamento con gara2

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore