/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 07 giugno 2019, 12:54

Gambolò, apertura evento al Museo Lomellino e al Castello Litta Beccaria

Al via domenica pomeriggio visite guidate ed organizzate presso il Museo Archeologico Lomellino e il Castello Litta Beccaria di Gambolò

Gambolò, apertura evento al Museo Lomellino e al Castello Litta Beccaria

Appassionati, turisti e tutti coloro che vogliano conoscere le realtà storiche e culturali della nostra zona potranno scoprire domenica 9 giugno dalle 15 il Museo Archeologico Lomellino e il Castello Litta Beccaria. L’occasione sarà utile per visitare e conoscere con mano un insieme di reperti preistorici, Celtici e Romani rinvenuti in Lomellina e ora tenuti presso il Museo.

Le testimonianze raccolte nelle sale del Museo permettono di scoprire le caratteristiche e la vita quotidiana delle popolazioni che hanno vissuto in questa parte di Pianura Padana. Il tutto a dimensione di visitatore, con appositi pannelli, ricchi di fotografie, illustrazioni e didascalie che descrivono e accompagnano il percorso nelle varie sale come su una grande carta archeologica.

Domenica, come detto, sarà anche data la possibilità di entrare e visitare la fortificazione quattrocentesca del Castello gambolino. Le 4 torri cilindriche, 2 alte e 2 basse, con le mura di connessione fanno da contorno al settore principale di edifici che rappresentavano la dimora signorile del feudatario. Una vasta area aperta (forse in origine pensata per un uso militare, o anche insieme di orti e abitazioni, poi giardino nobiliare), un ponte levatoio, una strada d’accesso monumentalizzata e un lungo portico a colonne binate completano una maestosa struttura murata.

Merita un’accurata visione senz’altro il Salone Litta, al cui interno spiccano il pregevole camino di tardo ‘500, l’eccezionale soffitto a cassettoni e il pavimento a mosaico. Sono presenti nelle sale interne una serie di quadri ispirati alla storia del paese e di tutta la Lomellina, dipinti dal pittore e storico locale Enrico Carnevale Schianca. Infine un lungo e spazioso colonnato porticato occupa l’ala di sud ovest. Si tratta della “Manica Lunga” o “Loggia delle Dame”, che si conclude a sud ovest con la “torre Mirabella”.

Il ritrovo previsto per le ore 15 presso le biglietterie del Museo servirà per i visitatori per acquistare i biglietti per la visita. Il costo è di € 6,00, mentre il ridotto di € 4,00 è riservato ai minori di anni 18. I tagliandi comprendono biglietto di ingresso, visita guidata al museo e al castello (con esterno e Salone Litta).

Le prenotazioni si potranno fare al numero 3498929645, entro le ore 12 di sabato 8 giugno.

Visita il sito www.museoarcheologicogambolo.altervista.org

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore