/ Attualità

Attualità | 02 luglio 2019, 16:07

Pavia: carrozze come forni, un autentico inferno per i pendolari tra ritardi e cancellazioni

Codacons: “E’ necessario intervenire sul materiale rotabile sovente inadeguato per garantire condizioni di viaggio accettabili ai pendolari. Oggi diffida a Trenord”

Pavia: carrozze come forni, un autentico inferno per i pendolari tra ritardi e cancellazioni

C’è anche chi si è dilettato a registrare con il termometro dello smartphnone la temperatura sui convogli: 38 gradi nel pomeriggio di mercoledì 26 giugno sul regionale 3969 da Milano ad Alessandria. La situazione è gravissima per i pendolari in questi giorni di caldo torrido. Carrozze roventi, vagoni come forni a causa di condizionatori rotti o troppo vecchi. In tutta la regione Trenord ha dovuto cancellare una ventina di corse e i disagi, naturalmente non sono mancati anche sulle tratte pavesi. Ben tre treni sulla direttrice Stradella – Pavia – Milano sono stati cancellati e sostituiti con autobus. Ma anche tra i treni in viaggio si sono accumulati ritardi anche di oltre un’ora con carrozze bollenti per gli impianti di condizionamento non funzionanti.

Codacons: “La situazione è nei fatti inaccettabile. Un conto infatti è quello di dover gestire gli imprevisti altro quello di gestione dell’ordinario, cioè il caldo nei mesi estivi. I pendolari sono costretti a viaggiare come bestie; finestrini che non si aprono e poche carrozze dotate di aria condizionata in cui si ammassa la gran parte dei viaggiatori. La maggior parte dei treni è progettata con finestrini non apribili ma l’aria condizionata non funziona. E’ evidente l’incapacità di Trenord di gestire una situazione ordinaria, sovente il materiale rotabile è inadeguato e vetusto. Oggi diffida del Codacons a Trenord”.  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore