/ Attualità

Attualità | 05 luglio 2019, 14:29

La Cipolla Rossa di Breme eletta fra le 5155 "Bandiere del gusto"

E’ quanto emerge dal nuovo censimento 2019 delle specialità che sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni

La Cipolla Rossa di Breme eletta fra le 5155 "Bandiere del gusto"

C’è anche la cipolla di Breme (PV) tra le 5155 “Bandiere del gusto” Made in Italy a tavola, un numero record. E’ quanto emerge dal nuovo censimento 2019 delle specialità che sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, uno studio presentato dalla Coldiretti all’apertura del Villaggio contadino della Coldiretti a Milano al Castello Sforzesco, da Piazza del Cannone a Piazza Castello con oltre diecimila agricoltori, mercati contadini, agrichef con le ricette storiche ed esposizioni ad hoc per far conoscere e salvare i tesori nascosti del Made in Italy. In Lombardia le “Bandiere del Gusto sono 249: particolarmente ricca, curiosa e colorata la lista delle specialità nazionali.

Tra le “Bandiere del Gusto” della Lombardia c’è anche il Violino di capra, che non si suona ma si degusta: è un salume tipico, spiega la Coldiretti, chiamato così per la sua forma, che ricorda proprio quella dello strumento musicale che per essere affettato viene impugnato esattamente come un violino oppure il Fatuli’, che in dialetto significa "piccolo pezzo", un formaggio caprino affumicato salvato dall’estinzione. 

“Dietro ogni prodotto c’è una storia, una cultura ed una tradizione che è rimasta viva nel tempo ed esprime al meglio la realtà di ogni territorio” ha affermato il presidente di Coldiretti Pavia Stefano Greppi, alla guida insieme al Direttore rodolfo Mazzucotelli della numerosa delegazione di Coldiretti Pavia presente al Villaggio Coldiretti inaugurato questa mattina a Milano. Greppi ha sottolineato anche “la necessità di difendere questo patrimonio del Made in Italy dalla banalizzazione e dalle spinte all’omologazione e all’appiattimento verso il basso dell’offerta alimentare anche turistica”.

 

LE BANDIERE DEL GUSTO PER REGIONE

 

 

Regione

Specialità

Campania

531

Toscana

461

Lazio

428

Emilia-Romagna

396

Veneto

374

Piemonte

342

Liguria

299

Puglia

285

Calabria

269

Lombardia

249

Sicilia

244

Sardegna

205

Friuli-Venezia Giulia

177

Molise

159

Marche

153

Abruzzo

148

Basilicata

135

Trentino

105

Alto Adige

90

Umbria

69

Val d’Aosta

36

Totale

5.155

Fonte: Elaborazione Coldiretti sul censimento dei prodotti tradizionali regioni 2019.  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore