/ Economia

Economia | 11 luglio 2019, 07:00

Giocare a poker online, consigli per iniziare bene

Il poker è un gioco classico e tradizionale, viene giocato dagli amici nei bar o incontrandosi a casa

Giocare a poker online, consigli per iniziare bene

Il poker è un gioco classico e tradizionale, viene giocato dagli amici nei bar o incontrandosi a casa. Anche a natale affianca la tombola, il sette e mezzo o la briscola, il mercante in fiera e altri conosciutissimi qui in Italia. Per chi vuole memorizzare il gioco, le sue regole, le sue combinazioni, i vari passaggi della versione texana e vuole conoscere altre varianti ha il web e i club dedicati a questo gioco.

Parliamo di poker online, quello sicuro e accreditato (visita pokertv.it). Ha un potenziale importante per chi conosce bene il gioco, per chi ne è appassionato, per chi non è esperto delle sue versioni. Il poke online come per i tavoli reale è una risorsa importante per memorizzare le regole di questo gioco e delle sue versioni, ad esempio il Texas Hold'em con più passaggi nelle puntate e nella distribuzione delle carte.

Come e dove studiare bene le regole di gioco, tattiche e strategie?

Il poker su Wikipedia e altre enciclopedie online non viene definito come gioco ma famiglia di giochi. Nato in Europa e portato in tutto il mondo dai colonizzatori, forse francesi o forse tedeschi, è arrivato nelle Americhe e da lì nascono le immagini iconiche e cinematografiche dei saloon western. Forse, il gioco ha origini persiane da dove sono arrivati altri giochi di carte o matematici esattamente come dagli arabi/ottomani e dalla Cina.

Il primo modo per imparare a giocare a poker e la versione texana è attraverso amici e parenti, sotto natale e festività varie. Potete cercare in città o regione club accreditati, frequentare siti importanti come Asso Poker o la F.I.G.P (Federazione Italiana Gioco Poker Sportivo). Parleremo fra poco delle più sicure e importanti Poker rooms online e c'è un sito che offre un'accademia online con video corsi e giocatori insegnanti che offrono videoguide e consigli.

Come e quanto scommettere nel poker online?

Dovete sapere che la scommessa del poker di base è semplice da memorizzare e applicare, invece, per il Texas Hold'Em ci sono diversi passaggi da conoscere partendo dalla distribuzione delle carte. In realtà ogni variante della famiglia dei poker ha delle regole nella distribuzione, sul piatto, sulle combinazioni da conoscere. Quando avete imparato le regole e vi approcerete al primo tavolo di poker online è importante conoscere la puntata minima richiesta e la puntata massima. Questo vale in realtà anche tra amici e tavoli reali dove si stabilisce un minimo di puntata e, qualche volta, un massimo. Potremmo dirvi di partire dal minimo, invece, Assopoker in un articolo dal titolo sette consigli per principianti raccomanda questi punti:

1) non giocare tutte le mani

2) fai attenzione alle carte sul tavolo

3) ricordati degli avversari, ovvero, non sei l'unico seduto al tavolo

4) non intestardirti in un piatto

5) non bluffare se non sei ancora esperto

6) gioca quando hai voglia di farlo e non se sei nervolo o stanco

7) scegli i giocatori adatti e il livello di esperienza adatto a te.

Come scegliere la giusta sala online per giocare a poker

PokerTV è un sito di recensioni e consigli dedicati al gioco. Sono sei i capitoli importanti in cui ha suddiviso il suo sito, potete dedicare alcuni minuti di lettura alle regole del poker, strategie, come funzionano i tornei e i bonus.

Ci sono siti di poker online con o senza download, che offrono incentivi o meno chiamati bonus con o senza deposito. Ma la differenza più importanti sono le realtà con e senza licenza ADM/AAMS. Se volete iniziare a giocare online sicuri e garantiti dovete cercare piattaforme che hanno ottenuto il permesso di mostrare questa sigla istituzionale (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).

Poker TV considera questi sei siti i più sicuri i migliori al mondo: Poker Stars, 888, Party Poker, Lottomatica, GD e Bwin.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore