/ Attualità

Attualità | 14 settembre 2019, 11:02

Mortara, circa centoventi persone presenti all’incontro sul 5G

Ieri sera (venerdì), palazzo Cambieri è stato letteralmente preso da assalto da tanti cittadini, desiderosi di scoprire le ripercussioni che i campi elettromagnetici possono avere sulla nostra salute

Mortara, circa centoventi persone presenti all’incontro sul 5G

Considerando che era il primo incontro, la partecipazione è stata ottima. Circa centoventi persone hanno ascoltato i pareri di fisici e medici sulla nuova tecnologia del 5G. Nel corso della serata si è parlato di ambiente, salute e consapevolezza. Tematiche che per due ore e mezza sono state snocciolate attraverso un confronto basato sulle scelte complesse che caratterizzano questa modernità.

La Lomellina è particolarmente interessata al discorso del 5G perché presto (ancora impossibile conoscere la data) due ripetitori verranno installati a Cergnago e Rosasco. Ed ecco che allora l’incontro di ieri sera (venerdì) prende tutta una sua connotazione. L’obiettivo è stato infatti quello di far emergere ciò che non ci viene raccontato, le verità nascoste, dove tecnica e scienza hanno narrazioni che sconfinano sulle filosofie di senso e sulla qualità della vita.

La buona partecipazione di pubblico a palazzo Cambieri ha dimostrato come le persone siano interessate ad approfondire tematiche come ambiente e salute.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore