/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 14 settembre 2019, 11:25

Gambolò, da martedì prossimo al via l’iniziativa “Club del Libro”

L’idea, appoggiata dall’amministrazione comunale, è stata proposta dalle lettrici frequentanti la biblioteca

Gambolò, da martedì prossimo al via l’iniziativa “Club del Libro”

Al fianco della rassegna letteraria, ai laboratori ed alle letture per bambini è pronta a partire una nuova iniziativa culturale. Il 17 settembre è il giorno in cui si terrà, presso la biblioteca, il primo incontro del “Club del Libro”. Un progetto che verrà seguito dall’assessore Helena Bologna e che ha già incassato il “si” di tanti lettori.

“Ogni incontro - dichiara - durerà circa 45 minuti ed al termine per tutti i partecipanti ci sarà una dolce sorpresa, ad esempio un tè con pasticcini. In ciascun appuntamento verrà nominato un master del gioco. In altre parole, per alzata di mano, verrà deciso chi condurrà la serata. La persona che avrà raccolto più voti potrà parlare di un libro a sua scelta o affrontare un discorso incentrato su una specifica tematica o genere letterario”.

Attraverso questa iniziativa, completamente gratuita, l’assessore vuole diffondere cultura senza che si creino situazioni di stress, senza citare l’argomento politico, ma soprattutto l’imperativo sarà divertirsi. Massima libertà quindi da parte dei partecipanti di citare un libro anziché un altro.

Allo stesso tempo, siccome all’interno della rassegna letteraria verranno a Gambolò diversi scrittori, l’assessore cercherà di dare degli input proponendo proprio i libri di questi autori, ma ognuno sarà libero di leggerli o meno. Come del resto le persone saranno libere di fermarsi oltre i 45 minuti dell’incontro per approfondire le tematiche.

Da chi è nata però questa idea di formare un “Club del Libro”? “L’idea è appoggiata dal’amministrazione - riprende la Bologna - ma è nata in seguito alla proposta delle lettrici della biblioteca”. Per ora sono state rese note le date degli incontri fino al mese di dicembre e, dopo l’inaugurazione del 17 settembre, si proseguirà con l’appuntamento del 17 ottobre, 13 e 21 novembre e 11 dicembre. Orario di inizio 20.45.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore