/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 16 settembre 2019, 18:17

Barbero, Vecchi e Carrara: il tris “televisivo” degli eventi made in Gambolò

Barbero, Vecchi e Carrara: il tris “televisivo” degli eventi made in Gambolò

Cultura, attualità, cucina. Gli argomenti per imbastire un buon palinsesto ci sono, e con loro anche i nomi adatti a solleticare l’interesse del pubblico: il via con Alessandro Barbero, storico e collaboratore di lunga data di “Superquark”, poi tocca al conduttore di “Mattino Cinque”, Francesco Vecchi, e per il finale si accendono i fornelli con Damiano Carrara, giudice di “Bake Off Italia”. Tutti e tre i popolari personaggi televisivi saranno presenti a Gambolò tra settembre e ottobre. Barbero, che oltre a collaborare con Piero Angela è professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, sarà in città questo giovedì, 19 settembre: sarà lui a tenere la conferenza “I Longobardi”, in programma alle ore 18 presso l’Auditorium Città di Gambolò (plesso scolastico di Corso Garibaldi). Un’occasione per approfondire tanti aspetti poco conosciuti della popolazione che scelse Pavia come capitale del proprio regno, in cui certamente non mancheranno riferimenti al ritrovamento della necropoli longobarda alla frazione Belcreda, avvenuto nel 2018.

Sabato 5 ottobre, invece, la Biblioteca ospiterà una conferenza su scrittura, giornalismo e albi illustrati cui parteciperà Vecchi, insieme all’illustratrice Valeria Corciolani e alla scrittrice Maria Luisa Minarelli.

Ma il vero “piatto forte” è l’evento che l’amministrazione comunale gambolese ha messo in calendario per domenica 20 ottobre: si intitola “Stendardo e Cucchiaio” ed è la sfida culinaria, a metà tra “Masterchef” e “Giochi senza Frontiere” (per restare in tema di programmi televisivi), che vedrà contrapposti sette Comuni lomellini rappresentati da altrettanti chef locali. «I cuochi – spiega l’assessore al Commercio Anna Maria Luisa Preceruti – avranno a disposizione una cucina e un forno, allestiti sotto alle tensostrutture della Protezione Civile in Piazza Colonnello Bellazzi. Potranno letteralmente sbizzarrirsi nella scelta del primo piatto e dei sapori da miscelare, con l’unico vincolo dato dalla presenza tassativa del nostro Fagiolo Borlotto». A giudicare le loro creazioni sarà Carrara, pasticcere di fama internazionale, insieme a una qualificata giuria. Lo stesso giudice di “Bake Off”, il giorno precedente, presenterà il suo libro “Nella vita tutto è possibile”, pubblicato nel 2018 da HarperCollins Italia: un volume che mischia ricette e narrazione autobiografica, riportando i sacrifici, i sogni, le sfide affrontate da Carrara prima di raggiungere il successo. L’appuntamento è fissato per le ore 18 di sabato 19 ottobre, sempre presso l’Auditorium delle scuole.

-- 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore