/ Attualità

Attualità | 04 ottobre 2019, 09:19

Gambolò, riscontri positivi per l’app. Galiani: “Rispondiamo in tempi celeri. A volte impieghiamo due minuti d’orologio”

A quasi tre mesi dall’introduzione dell’applicazione bidirezionale, il vicesindaco Antonello Galiani ha tracciato un bilancio ed esposto le potenzialità dell’app

Gambolò, riscontri positivi per l’app. Galiani: “Rispondiamo in tempi celeri. A volte impieghiamo due minuti d’orologio”

Lo scorso 9 luglio sul sito del Comune era stato posizionato un banner in cui, attraverso un semplice click, era possibile scaricare gratuitamente l’app. Da quel giorno il nuovo meccanismo bidirezionale è diventato uno strumento utile alla popolazione, soprattutto per questa sua doppia peculiarità. Già perché se da una parte permette all’amministrazione di eseguire delle comunicazioni ai cittadini, dall’altra è in grado di ricevere le segnalazioni relative a qualsiasi problematica.

Una volta raccolte verranno smistate all’ufficio di competenza che prenderà a proprio carico l’istanza per risolverla. Dati alla mano dicono che l’idea dell’amministrazione stia funzionando. “Circa 500 utenti - dichiara il vicesindaco Antonello Galiani - si sono registrati all’app e riceviamo più o meno due segnalazioni al giorno. La nostra intenzione futura per aumentare il numero di fruitori è quella di organizzare un incontro con la cittadinanza per pubblicizzare l’applicazione. Parallelamente ci avvarremo del supporto delle scuole. Abbiamo infatti parlato con il dirigente scolastico, in modo da consegnare le locandine ai ragazzi e sponsorizzare così il tutto”.

Le segnalazioni come vengono lavorate? “Nella gestione - conclude Galiani - seguiamo un principio d’importanza. Se la richiesta è prioritaria abbiamo dei tempi di risposta celeri. E’ anche capitato di rispondere esattamente due minuti dopo la ricezione del messaggio”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore