/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 24 ottobre 2019, 19:48

Lomello, alla Parranda il concerto del fenomeno musicale del momento: la band romana “Tauro Boys”

Il trio che viene elogiato anche dal mensile “Rolling Stones” percorre un progetto musicale proprio in discontinuità con le mode degli ultimi anni, si esibirà domani sera (venerdì)

Lomello, alla Parranda il concerto del fenomeno musicale del momento: la band romana “Tauro Boys”

Venerdì 25 ottobre si esibiranno in un'unica data lomellina alla Parranda di Lomello i “Tauro boys”. Si tratta del fenomeno musicale del momento. Sono tre ragazzi romani che pur avendo contaminazioni con la musica trap (musica simile all’hip hop ma che tratta nei suoi testi solo tematiche specifiche spesso legate ai luoghi degradati delle grandi metropoli ed alle loro problematiche sociali) ha dato luogo a sonorità nuove. Di loro dice il mensile di musica “Rolling Stones”.

Questa cosa della trap alla fine ha stancato anche chi per primo l’ha difesa. Il fatto è che la maggior parte dei brani/artisti catalogabili nella macro categoria “trap” stanno fondamentalmente facendo le stesse cose che facevano nel 2014. Un anno ci sta, due anni è ancora interessante, tre anni stai viaggiando sulla comoda onda dell’abitudine, ma quattro anni sono troppi Fra i pochissimi che si discostano da questo filone musicale ci sono i Tauro Boys, tre ragazzi romani dalla risata facile e un modo di fare che ti mette subito a tuo agio. È vero, dai loro soprannomi Prince, Maximilian e Yang Pava potrebbero sembrare decisamente dei trap boy, ma provate ad ascoltare il loro nuovo TauroTape2 e ditemi se finalmente non stiamo ridando forma e profondità a un genere ormai ipercompresso come la voce di chi lo fa. Merito anche di un produttore, Close Listen, che viaggia sulla stessa lunghezza d’onda dei Tauro”.

La trap parla tipicamente di strada, di droga i Tauro boys parliamo invece di ragazze, di amore, di cose di tutti i giorni. Sono molto personali nei contenuti e quindi ci troviamo finalmente di fronte ad una band non standardizzata ma che segue la strada del cantautorato e della ricerca di un loro progetto musicale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore