/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 26 ottobre 2019, 10:35

Gambolò, arriva la domenica al Museo!

Le porte del Museo Archeologico Lomellino apriranno i battenti per 6 domeniche consecutive dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie

Gambolò, arriva la domenica al Museo!

Dal 27 ottobre parte una serie di giochi, laboratori, attività e visite guidate alla scoperta dell'archeologia e del nostro territorio, interamente dedicate ai bambini e alle loro famiglie. Per sei domeniche infatti il Museo gambolino abbraccia il progetto “INSIEME AI MUSEI - PROGETTO DI EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE”, studiato e creato dal sistema museale Lomellina Musei e Regione Lombardia – Culture, Identità e Autonomie della Lombardia.

Si comincia domenica 27 ottobre dalle 15.30 con "Visita guidata e...merenda preistorica". Un pomeriggio alla scoperta del mondo della preistoria, con grande attenzione per l'affascinante mondo dei Celti e dei Romani in Lomellina.

Domenica 3 novembre alle 15.30 andrà in scena al Museo "Oggi faccio..il Paleontologo", con un focus sui dinosauri e sulle attività di scavo legate al ritrovamento dei loro resti. Al centro del pomeriggio saranno le principali operazioni dello scienziato del mondo antico. Alle 15.45 al via una visita guidata dedicata a preistoria e protostoria per genitori e accompagnatori.

La domenica successiva allo stesso orario ecco "La domenica dei dinosauri". Colori e decori per creare il dinosauro preferito, con mini concorso ed elezione del re dei dinosauri. Alle ore 15.45 in programma ancora una visita guidata questa volta dedicata al periodo celtico e romano per genitori e accompagnatori.

Il 17 novembre ecco "I dipinti preistorici", che faranno conoscere come l'uomo preistorico dipingeva. In particolare si scopriranno terre di colore rosso, giallo o nero, che venivano impiegate per colorare la parete delle grotte. Ci si immergerà in un'atmosfera che farà rivivere soggetti e tecniche antiche, con la realizzazione finale di una vera opera d’arte preistorica da esporre in casa.

"Il tesoro di Tutankhamon" è invece l'appuntamento di domenica 24 novembre dalle 15.30. Pomeriggio alla scoperta del faraone più famoso dell’Antico Egitto, anche grazie allo splendore del suo tesoro. Il suo sarcofago è pieno di opere d’arte strepitose che verranno scoperte insieme.

Ancora l'Egitto tematica centrale il 1 dicembre con "Cesare o Cleopatra?". Una sfida a scacchi con due dei personaggi più famosi e conosciuti dell'antichità. Ogni bambino realizzerà un pezzo degli scacchi e lo porterà a casa come simpatico ricordo.

Al termine di ogni laboratorio ci sarà la merenda, e su richiesta sarà disponibile un attestato di partecipazione. Per ogni evento si consiglia la prenotazione, ai numeri 3479507702 e 3498929645 entro le ore 12.00 del venerdì precedente. L'ingresso e la partecipazione ai laboratori costa € 6,00, mentre le visite guidate per genitori e accompagnatori € 4,00, con la possibilità di una riduzione famiglia (2 adulti, 1 bambino/a) a € 12,00.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore