E' di pochi giorni fa la lettera ufficiale dei vertici della "Fondazione Svedese Ingmar Bergman" ricevuta dal Cinema Teatro Odeon per l'impegno e la reale ed attiva partecipazione alla ricorrenza della nascita del grande regista svedese. L’anno scorso infatti si è celebrato in tutto il mondo, proprio a cura della Fondazione, il centesimo anniversario della nascita del maestro del cinema mondiale.
L'Odeon aveva proiettato uno dei capolavori del regista, “Il Settimo Sigillo”, film del 1957 tratto da un suo lavoro teatrale ed inserito dalle riviste specializzate nella lista dei 100 film migliori di sempre. Il regista svedese aveva vinto il Leone d’Oro alla carriera nel 1971, preceduto dal Festival di Cannes nel 1958 per la regia del film “Alle soglie della vita” oltre ad essere stato candidato ad innumerevoli Oscar.
Questo importante premio esalta ancora una volta il ruolo culturale e sociale di prim'ordine che il cinema Odeon ricopre. Per la città di Vigevano la sala rappresenta l'unico veicolo di promozione dell'arte cinematografica nazionale e internazionale per tutti i cittadini ducali. Questa iniziativa ha contribuito ad innalzare il nome di Vigevano inserendola nel novero delle 82 Nazioni aderenti.
Oltre alle proiezioni durante l’anno dedicato a Bergman sono stati organizzati una serie di eventi ,concerti, letture e varie performance.