È ancora una volta Novara la provincia piemontese più efficiente nella raccolta dei rifiuti: con il 76% di raccolta differenziata è al primo posto nei dati del 2018, forniti oggi pomeriggio alla stampa dsll’assessore regionale all’ambiente Matteo Marnati. All’ultimo posto della classifica c’è Alessandria con il 53%. Torino si piazza al penultimo posto con il 57%.
Dietro Novara seguono Asti (71%) Vco (70%) Biella (68%) Cuneo (67%) Vercelli (65%)
I 1.197 Comuni piemontesi ospitano una popolazione di 4,3 milioni di abitanti (4.356.406) i quali nel 2018 hanno prodotto 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti (2.170.059). Quelli che ne producono di più sono gli alessandrini con 554 kg pro capite, mentre quelli che ne producono di meno sono gli astigiani (455). La media piemontese è di 498.
l’obiettivo del raggiungimento del 65% di raccolta differenziata previsto dalla normativa nazionale e dal piano regionale rifiuti viene superato da tutte le realtà provinciali, ad esclusione della provincia di Alessandria e della Città Metropolitana di Torino che restano a valori prossimi al 55%; questa ultima, incidendo per metà sulla popolazione piemontese, contribuisce ad abbassare il dato medio regionale sotto la soglia obiettivo. La performance della Città Metropolitana è fortemente condizionata dal risultato di Torino, che, pur migliorando rispetto al 2017, è ancora al 46% di raccolta differenziata.