Sono sempre più numerosi i casi di famiglie che nel percorrere l’ex statale dei Cairoli, la 506, che attraversa la provincia da Pavia a Robbio tagliando in due la Lomellina, subiscono danni al veicolo a causa delle numerose buche che si incontrano sul manto stradale. Ne sa qualcosa una famiglia vigevanese che in pochi giorni su quelle buche ha spaccato le gomme dell’auto per ben quattro volte nel tratto all’altezza di Gropello Cairoli. Una spesa non indifferente visto che mediamente ogni persona che resta in panne dopo essere incappata in una buca si vede costretta a sborsare 150 euro.
Codacons: “La situazione sta ormai diventando una vera e propria emergenza. Occorre che il Comune intervenga sulle strade di sua competenza per eliminare il prima possibile le buche. Per chi fosse incappato in buche spacca-gomme l’iter da seguire per ottenere il risarcimento è il seguente: è necessario denunciare il fatto all’Autorità di Pubblica Sicurezza; la denuncia va poi inoltrata unitamente alla richiesta di risarcimento e alle foto del danno subito e della buca che l’ha provocato all’assicurazione dell’Ente gestore del tratto di strada in esame. Se la denuncia all’assicurazione non dovesse sortire effetto si renderà necessaria un’azione giudiziale finalizzata al risarcimento. Per informazioni il Codacons è a disposizione all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com e al numero di telefono 347.9619322.”.