/ Cultura-Eventi

Cultura-Eventi | 13 febbraio 2020, 13:11

Gambolò, al Museo Archeologico Lomellino tornano protagonisti i Longobardi

Domenica torna l’appuntamento letterario con “Narrare L’Antico”, ed ospite sarà Grazia Maria Francese con il suo Sole Rosso

Gambolò, al Museo Archeologico Lomellino tornano protagonisti i Longobardi

E’ancora una volta l’affascinante mondo longobardo il protagonista indiscusso del libro “Sole Rosso” di Grazie Maria Francese. La dottoressa autrice anche di “L’uomo dei Corvi” e “Arduhinus”, entrambi ambientati in Italia, presenterà domenica pomeriggio dalle 16 presso il Museo Archeologico Lomellino di Gambolò il suo nuovo romanzo intitolato “Sole Rosso”.

Il testo della scrittrice classe ’55 si concentra sull’epopea della conquista dell’Italia da parte dei Longobardi vista però attraverso gli occhi di un’ingenua e curiosa ragazzina. Nata e cresciuta in un piccolo paese del nord passo dopo passo si troverà coinvolta nella sanguinosa lotta per il potere, fatta di battaglie, congiure e tradimenti. Una volta diventata donna in un mondo dove solo gli uomini sembrano contare, sempre in bilico tra il desiderio di vendetta e quello di abbandonarsi ai propri sentimenti, dovrà imparare a farsi rispettare.

La scrittrice appassionata di storia dell’alto Medioevo italiano e del Giappone feudale disegna in questo romanzo un perfetto affresco di un’epoca misteriosa e affascinante mescolando con sapiente maestria personaggi storici o di fantasia rendendoli comunque sempre credibili, vivi e reali.

Il volume che la Francese presenterà domenica a Gambolò si inserisce nella programmata trilogia “Langbardar”, di cui secondo e terzo volume sono attualmente in fase di stesura.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore