/ Attualità

Attualità | 26 febbraio 2020, 16:36

Sant'Angelo Lomellina, il sindaco Grossi va controcorrente: "Il comune è sempre aperto alle esigenze dei cittadini nonostante il Coronavirus"

“I miei uffici? Aperti. Come sempre. - dice Grossi - abbassiamo la paura scaturita in questi giorni e fatevi avanti se trovate i centralini intasati. Noi ci siamo!

Sant'Angelo Lomellina, il sindaco Grossi va controcorrente: "Il comune è sempre aperto alle esigenze dei cittadini nonostante il Coronavirus"

C'è un comune lomellino che in questi giorni di servizi limitati o addirittura soppressi in toto, a causa dell'arrivo del Coronavirus in provincia di Pavia, tira dritto e mantiene quelle che sono le prerogative offerte ai cittadini come in un normale periodo del'anno. Stiamo parlando di Sant'Angelo Lomellina il cui sindaco Matteo Grossi ha deciso di mantenere aperti i propri uffici comunali anche in questa settimana all'insegna delle chiusure e dei divieti.

"Ricevo lamentele, denunce verbali e scritte, anche soffiate ma nessuna chiamata inerente al corona virus, - spiega il sindaco Matteo Grossi - cittadini intelligenti che si informano su piattaforme autorevoli e non allarmiste. 

E comunque il comune di Sant’Angelo è aperto come prima e più di prima. Anzi, siamo aperti per voi per darvi le informazioni regionali. 

Mi baso sui pareri dei virologi esperti nazionali i quali sono in costante contatto con Regione Lombardia e governo”. 

I miei uffici? Aperti. Come sempre. - prosegue Grossi - Abbassiamo la paura scaturita in questi giorni e fatevi avanti se trovate i centralini intasati. Noi ci siamo!. Bene che il governo abbia consultato il parere tecnico sanitario. Le direttive politiche qui non c'entrano e non devono entrare. Il sistema sanitario nazionale in Italia non esiste, - conclude il sindaco di Sant'Angelo Lomellinama abbiamo tanti sistemi sanitari regionali. Giusto per chiudere la bocca a coloro che pensano: L'Europa che dice?"

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore