/ Attualità

Attualità | 29 febbraio 2020, 18:40

Coronavirus: Piemonte, mercoledì si torna in classe. Da lunedì riaprono cinema e teatri, ma con alcune "restrizioni"

I docenti dovranno controllare che i bambini si lavino le mani. Lunedì al via le disinfestazioni degli edifici scolastici. Cinema e musei con il "numero limitato". Riprendono le Messe. Ok anche per la partita Juventus-Milan a "porte aperte"

Coronavirus: Piemonte, mercoledì si torna in classe. Da lunedì riaprono cinema e teatri, ma con alcune "restrizioni"

Riaprono le scuole in Piemonte: gli studenti torneranno sui banchi mercoledì 4 marzo. Lo ha annunciato il governatore del Piemonte Alberto Cirio. Le scuole apriranno le porte già lunedì, ma soltanto per gli operatori: sono previste opere di igienizzazione straordinaria, con la Regione che ha stanziato dei fondi speciali per gli istituti in difficoltà. 

Da lunedì, dunque, il Piemonte ripartirà, attuando un graduale ritorno alla normalità, pur se con accorgimenti utili a contenere il contagio. Riapriranno tutte le attività che avevano abbassato le saracinesche, tra cui le palestre (compresi gli spogliatoi). Via libera anche ai musei, con accessi limitati, e ai cinema, dove tra due posti uno resterà libero. Riaprono anche i Luna Park.

Ok da domattina, domenica 1° marzo, anche alle Messe, che potranno essere celebrate in tutte le diocesi del Piemonte, "pur rispettando le precauzioni già indicate".

"I docenti delle scuole frequentate dai bambini dovranno verificare che gli alunni si lavino le mani, utilizzino fazzoletti monouso e, per quanto possibile, si proteggano con il gomito in caso di tosse".

Ad oggi in Piemonte sono stati eseguiti 308 test. I casi negativi sono 239, quelli in corso di valutazione 19. Quelli positivi 45, 36 dei quali riguardano gli anziani che si trovavano nell'albergo di Alassio, già rientrate nell'Astigiano. Le persone ricoverate in isolamento domiciliare sono 36.

"Negli alberghi della Liguria - spiega l'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi - ci sono 6 persone che stanno tornando a Torino, aspettiamo il responso dei test, al momento la situazione è sotto controllo".

Infine, è certo che la partita di Coppa Italia Juventus-Milan, in programma mercoledì allo Stadium, si giocherà a porte aperte, con la chiusura del settore ospiti.

Il segretario della Lega Fabrizio Ricca ha invece subito chiesto "che la Ztl di Torino e le strisce blu vengano sospese fino a che la situazione non sarà tornata alla normalità e chiediamo anche altre misure utili a far ripartire il commercio cittadino".

redazione online Torino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore