/ Attualità

Attualità | 19 aprile 2020, 16:26

VIDEO. Vigevano, l’amore trionfa sul Covid-19. Le restrizioni non impediscono a Martina e Stefano di sposarsi

Con indosso mascherine e guanti, i due ragazzi hanno pronunciato il fatidico sì

VIDEO. Vigevano, l’amore trionfa sul Covid-19. Le restrizioni non impediscono a Martina e Stefano di sposarsi

Sembrava che la data del loro matrimonio, inizialmente programmato il 18 aprile, dovesse subire un rinvio causa le restrizioni per rallentare il propagarsi del Covid-19. Martina Reale (20 anni) e Stefano Sette (21 anni), dopo aver iniziato a pianificare la cerimonia da inizio settembre, si erano messi nell’ottica che tutto sarebbe stato posticipato, ma ecco il colpo di scena.

“Siamo venuti a conoscenza - dichiara Martina - che avremmo potuto sposarci rispettando alcune regole che prevedevano, tra le altre cose, un testimone a testa. Martedì 14 aprile abbiamo quindi ricevuto questa notizia e ci davano la possibilità di scegliere una data durante la settimana. Abbiamo così optato per giovedì 16 alle ore 15, giorno importante perché è il compleanno di mia suocera”.

Una sorpresa che è stata davvero gradita, ma un matrimonio ai tempi del Covid-19 riserva diverse insidie. La sposa ha infatti dovuto cambiare il testimone, inizialmente doveva essere suo fratello ma è residente a Gambolò, quindi ha scelto Monica, sua migliore amica. Lo stesso è capitato allo sposo che in un primo momento aveva optato per la sorella Valeria, salvo poi decidere per il cugino Davide.

Le difficoltà hanno riguardato pure il ritiro delle fedi e di conseguenza la coppia ha usato l’ingegno per sopperire a tale mancanza. “Le avevamo ordinate - riprende Martina - in un negozio del centro commerciale di Vigevano. Sarebbero dovute arrivare intorno al 20 marzo, ma i negozi sono stati poi chiusi in base alle prescrizioni del decreto. Abbiamo quindi utilizzato le fedine di fidanzamento”.

Per superare le varie problematiche date dall’emergenza Coronavirus, i due sposi hanno improvvisato alcune  situazioni riuscendo comunque nel loro intento. Gli abiti sono stati lasciati davanti al portone, in modo che la coppia passasse a ritirarli all’ora stabilita. Data l’impossibilità nell’eseguire modifiche, sono stati i due futuri coniugi a fare gli orli ai rispettivi vestiti. “Senza restrizioni - sottolinea Martina - avrei portato il vestito a mia nonna che lavorava come sarta”.

Come ogni matrimonio che si rispetti non è mancata neppure la torta. “Siamo andati in una pasticceria di Vigevano - spiega la sposa - ma non ci siamo fatti fare la classica torta nuziale. Era più una torta di compleanno con tanto di scritta “Martina e Stefano per sempre”.

Sulla decisione avrà influito anche la mancanza di invitati. In teoria dovevano esserci circa 100 persone che hanno comunque assistito alla cerimonia in Comune attraverso i social. Per i familiari più stretti (genitori e nonni) è stata organizzata una videochiamata su WhatsApp, mentre tutti gli altri hanno seguito tramite Facebook.

“All’uscita da un matrimonio - afferma la sposa - siamo abituati ad un clima di festa, ma in questo caso la situazione è stata abbastanza surreale”. Quali saranno ora i prossimi passi della coppia? “Senza tale emergenza - conclude Martina - avrei fatto il matrimonio in Comune e dopo 4-5 anni quello in chiesa. Ora abbiamo invece deciso che il rito religioso verrà eseguito nell’agosto del 2021”.

Ecco qui sotto i video della cerimonia nuziale.

Files:
 VID-20200419-WA0012 (18.7 MB)
 VID-20200419-WA0011 (6.1 MB)

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore