/ Attualità

Attualità | 30 aprile 2020, 02:10

CRISI DI SISTEMA. La governatrice della Calabria scavalca il governo e riapre subito bar, ristoranti, pizzerie e pasticcerie

Clamorosa decisione presa in serata attraverso un'ordinanza dalla governatrice Jole Santelli: «La Regione premia i cittadini calabri che hanno dimostrato senso civico andando oltre il dettato del governo». Il ministro Boccia aveva detto: «Rispettate le regole o impugneremo le vostre ordinanze»

CRISI DI SISTEMA. La governatrice della Calabria scavalca il governo e riapre subito bar, ristoranti, pizzerie e pasticcerie

Jole Santelli, governatrice della Calabria, mette in crisi il governo e, forse definitivamente, il rapporto tra Regioni ed esecutivo sui poteri nella gestione dell'emergenza Coronavirus.

La presidente della Calabria ha deciso nella serata di oggi, mercoledì 29 novembre, con un'ordinanza che sta facendo scalpore di consentire da domani nella sua regione «la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all'aperto». 

Tutto ciò che il governo continua a vietare in tutta Italia con il decreto in vigore dal 4 maggio, viene dunque consentito in Calabria dalla fuga in avanti della governatrice Santelli.

«Poiché in queste settimane i calabresi hanno dimostrato senso civico e rispetto delle regole - ha detto la stessa presidente - è giusto che oggi la Regione ponga in loro fiducia, andando anche oltre il dettato del governo».

Come reagiranno Conte e il governo? Il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia proprio oggi aveva detto a proposito delle ordinanze più permissive di alcuni governatori: «Rispettate le regole o impugneremo le vostre ordinanze». Vedremo se accadrà dopo quanto deciso in serata dalla presidente della Calabria.

Ecco le parole con cui la governatrice della Calabria, Jole Santelli, annuncia l'ordinanda di questa sera.

Ho appena firmato un’Ordinanza per la fase 2 di ripartenza.

Misure nuove, al pari di altre regioni e alcune uniche sul territorio nazionale; tutte parlano il linguaggio della Fiducia.

Poiché in queste settimane i calabresi hanno dimostrato senso civico e rispetto delle regole, è giusto che oggi la Regione ponga in loro fiducia. Sapranno dimostrare buon senso nel gestire i nuovi spazi di apertura che la Regione ha deciso di consentire, anche oltre il dettato del Governo.

A partire da domani 30 aprile:

1. Sono consentiti gli spostamenti all’interno del proprio Comune o verso altro Comune per lo svolgimento di sport individuali;

2. Sono consentiti gli spostamenti per raggiungere le imbarcazioni di proprietà da sottoporre a manutenzione e riparazione, per una sola volta al giorno;

3. È confermato il disposto dell’Ordinanza n. 32/2020 in materia di attività agricole e di conduzione di piccoli allevamenti di animali svolte in forma amatoriale, di stabilimenti balneari, di attività di trasformazione dei prodotti industriali;

4. È confermato il disposto dell’Ordinanza n. 36/2020 per come integrato da quanto previsto dall’art. 1 lettera a) del DPCM 26 aprile 2020;

5. È consentita la ripresa delle attività di ristoranti, pizzerie, rosticcerie per la preparazione dei relativi prodotti da effettuarsi a mezzo asporto;

6. È consentita la ripresa delle attività di bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie, agriturismo con somministrazione esclusiva attraverso il servizio con tavoli all’aperto;

7. Le attività di cui ai punti 5 e 6 possono essere riattivate presso gli esercizi che rispettano  le misure minime “anti-contagio” di cui all’allegato 1 parte integrante alla presente Ordinanza e ferma restando la normativa di settore;

8. Sono consentiti gli spostamenti per l’assistenza a persone non autonome, ivi comprese quelle per le quali occorre prestare assistenza ai sensi della L. n. 104/92 e s.m.i., in quanto rientranti nei motivi di salute, nonché il contenuto dell’Ordinanza n. 29/2020 nei punti dal 4 al 9 e nell’allegato 1, ove non in contrasto con la presente Ordinanza;

9. È consentita l’attività di commercio di generi alimentari presso i mercati all’aperto, inclusa la vendita ambulante anche fuori dal proprio Comune, fermo restando il rispetto delle distanze interpersonali e l’uso delle mascherine e guanti;

10. È consentita l’attività di commercio al dettaglio, anche in forma ambulante di fiori, piante, semi e fertilizzanti.

Jole Santelli
Presidente della Regione Calabria

redazione online Varese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore