/ Attualità

Attualità | 05 maggio 2020, 18:02

Coronavirus, in provincia di Pavia altri 29 contagi. In Lombardia 500 nuovi positivi al tampone

In Lombardia si registrano oggi altri 500 casi di Covid-19: il totale sale a 78.605. Nel nostro territorio raggiunti in totale i 4.551 infettati. Ancora in calo i ricoverati in reparto e in terapia intensiva

Coronavirus, in provincia di Pavia altri 29 contagi. In Lombardia 500 nuovi positivi al tampone

Sono 500 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Lombardia nelle ultime ventiquattro ore: numeri in lenta diminuzione ma ancora decisamente alti per abbassare la guardia. Anche perché il numero reso noto oggi, come di consueto, dalla Regione Lombardia è il frutto di 6.455 tamponi. Ieri i tamponi erano stati 7.978 e avevano dato esito a 577 postivi, l'altro ieri 7.155 e i positivi registrati erano stati 526. Con l'aggiornamento di oggi il totale delle persone infettate dal Covid-19 dall'inizio dell'emergenza a oggi sale a 78.605.

Le note confortanti anche oggi arrivano dalla diminuzione dei malati in ospedale: sono infatti 213 in meno rispetto a ieri le persone ricoverate in reparto, per un totale di 6.201, e 23 in meno quelle in terapia intensiva, 509 in totale. Aumentano anche i guariti, che oggi sono 4.269, e i dimessi, attualmente 53.237.

I decessi aumentano, purtroppo: un aumento più contenuto rispetto a quello delle settimane scorse ma pur sempre tragico: sono 95 le persone che hanno perso la vita nella nostra regione nelle ultime ventiquattro ore, per un totale di 14.289 vittime del Coronavirus dall'inizio dell'epidemia.

Nuovamente in leggero calo il numero dei casi in provincia di Pavia, dove nelle ultime ventiquattro ore sono stati registrati 29 nuovi tamponi positivi per un totale di 4.451 casi dall'inizio dell'emergenza. Nelle ultime ventiquattro ore Varese è la provincia con l'aumento di contagi più alto dopo quella di Milano (+144). Lodi e Bergamo, ad esempio, hanno registrato un incremento di 52 e 50 casi, Como 32. Insomma, una situazione da tenere monitorata con attenzione.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore