/ Attualità

Attualità | 20 maggio 2020, 17:13

Vigevano: "La ripresa economica sarà lunga e difficile, ma insieme possiamo rialzarci"

E' andato in scena nella serata di martedì il secondo appuntamento digitale del Rotary Club Mede Vigevano dal titolo "Le attività economiche ai tempi del Covid-19"

Vigevano: "La ripresa economica sarà lunga e difficile, ma insieme possiamo rialzarci"

Sono stati affrontati e trattati a tutto tondo i problemi e i programmi economici che Vigevano sta vivendo e dovrà mettere in pratica per uscire da questo momento di difficoltà nel corso della serata digitale organizzata dal Rotary Club Mede Vigevano del presidente Francesco De Cataldo.

Nella serata di ieri (martedì) infatti è stata ancora una volta la piattaforma digitale Zoom ad ospitare il meeting dal titolo "Le attività economiche ai tempi del Covid-19" in cui ospiti ed invitati collegati hanno detto la loro circa il momento difficile anche dal punto di vista economico che tutto il Paese e in particolare la realtà cittadina sta attraversando attualmente.

Dopo l'esperienza sicuramente ben riuscita che aveva trattato alla fine di aprile il problema Covid-19 da un punto di vista medico e sanitario, ecco ora il problema osservato sotto un'angolazione diversa ma altrettanto importante. Oltre 55 i collegati al meeting che hanno potuto ascoltare ed interagire con i vari ospiti ed imprenditori vigevanesi chiamati a dare il loro parere sul momento della città.

Ha aperto la serata Maria Vittoria Brustia di Confindustria, seguita da Luigi Grechi rappresentante di Confartigianato, e poi in sequenza hanno detto la loro diversi imprenditori vigevanesi: Renato Scarano di Ascom, Enzo Stilla del Caffè Commercio, Massimo Angeleri dell'Officina Meccanica Angeleri, Massimo Martinoli del Calzaturificio Caimar, Iolanda Alfonsi dell'Ortopedia Alfonsi, Eugenia Miavaldi de La Nuova Farmacia, Roberto Gaviglio di Gavo Impianti Elettrici e Fulvia Legnazzi de il ristorante L'Oca Ciuca. Al termine degli interventi un momento di discussione con le domande e le curiosità di tutti i collegati.

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore