/ Attualità

Attualità | 30 maggio 2020, 22:28

Mortara, si riparte con agevolazioni. Per i commercianti niente Tosap fino ad ottobre

Le novità sono state spiegate nella mattinata di ieri (venerdì) nel corso di una conferenza stampa

Mortara, si riparte con agevolazioni. Per i commercianti niente Tosap fino ad ottobre

Sono stati mesi difficili, ma ora i proprietari di attività commerciali sono pronti a mettersi tutto alle spalle e ripartire, ovviamente in sicurezza. Le misure per favorire le loro attività non si sono fatte attendere e nella mattinata di ieri (venerdì) è stata convocata una conferenza stampa per spiegare le novità.

L’amministrazione ha prima aspettato le direttive governative, dopodiché ha agito: per i commercianti niente Tosap. “Tutta la giunta - sottolinea l’assessore Luigi Granelli, raggiunto telefonicamente al termine della conferenza stampa - ha deciso di non far pagare il plateatico. Una misura che rientrava già nel nostro programma di aiuti per sostenere il commercio, ma abbiamo prima atteso la legge statale”.

La tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche sarà così azzerata dal mese di maggio fino ad ottobre sia negli stalli bianchi sia su quelli blu. E per le attività che non hanno abbastanza spazio all’esterno per collocare tavolini e sedie?

“E’ chiaro che non possiamo bloccare una strada trafficata - riprende Granelli - ma per ora quelli che hanno avanzato una richiesta non hanno avuto problemi. Ci sono dei moduli da compilare al Comando della Polizia Locale e tutte le domande ad oggi pervenute, a parte una in fase di esame, hanno avuto l’ok”.

Il chiaro esempio di sfruttare questa opportunità arriva da un bar mortarese che non ha mai avuto il plateatico. “Grazie anche alle fioriere di corso Garibaldi - continua l’assessore - il locale potrà collocare tre tavolini (per un totale di sei posti a sedere). Il tutto sarà in sicurezza e ci sarà così un piccolo dehor all’esterno del bar”.

Misure semplici e rapide per far ripartire una delle categorie che nei mesi di lockdown ha sofferto pesantemente la chiusura forzata. Con la concessione degli spazi esterni, ove possibile, verrà così raggiunto in modo più semplice il distanziamento, ma soprattutto si potrà riprendere a lavorare in sicurezza, garantendola pure ai propri clienti.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore