/ Attualità

Attualità | 05 giugno 2020, 15:53

Vaccino anti-influenza raccomandato e gratis per bimbi e dai 60 anni in su

Lo ha disposto il MInistero della salute per facilitare la diagnosi del Covid-19 nelle fasce di età più a rischio in previsione del prossimo inverno

Vaccino anti-influenza raccomandato e gratis per bimbi e dai 60 anni in su

 Emergenza coronavirus: in previsione del prossimo inverno e alla possibile circolazione concomitante sia di virus influenzali che del SarsCov2, il Ministero della Salute ha deciso di raccomandare la vaccinazione antinfluenzale a tutti i bambini di età compresa fra i 6 mesi e i 6 anni e alle persone con più di 60 anni. Per queste due categorie, sempre il Ministero ha previsto che il vaccino sia gratuito. Alla base della raccomandazione la necessità di facilitare "la diagnosi differenziale" fra l'influenza e il Covid-19, soprattutto nelle "fasce di età più a rischio come le persone anziane".

"Nella prossima stagione influenzale non è esclusa una co-circolazione di virus influenzali e di SarsCov2 - ha spiegato il Ministero - Pertanto si rende necessario ribadire l'importanza della vaccinazione antinfluenzale, soprattutto nei soggetti ad alto rischio di tutte le età, per semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti in considerazione visto che i sintomi del Covid-19 e dell'influenza sono simili".

Per quanto riguarda i bambini, la fascia d'età meno colpita dall'epidemia di Covid-19, il Ministero ha deciso di raccomandarne la vaccinazione antinfluenzale "anche al fine di ridurre la circolazione del virus influenzale fra adulti e gli anziani nell'attuale fase pandemica".

Finora il vaccino antinfluenza era gratuoto dai 65 anni in poi. Il prossimo autunno invece lo sarà anche per chi ha da 60 a 64 anni.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore