/ Attualità

Attualità | 05 giugno 2020, 19:22

Vigevano, la città ringrazia il Corpo Militare dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (Acismom)

Sindaco e vice sindaco ducali hanno voluto ringraziare il Corpo Militare per il sostegno garantito alla città in questo momento difficile

Vigevano, la città ringrazia il Corpo Militare dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (Acismom)

L'aula consiliare del comune di Vigevano questa mattina ha ospitato la cerimonia di ringraziamento della città al Corpo Militare dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta.

Il reparto guidato dal Generale Mario Fine ha prestato infatti il proprio determinante aiuto nel periodo intercorso dal 15 aprile al 10 maggio con una serie di servizi e attività di controllo, monitoraggio del territorio e anche diretto sostegno alla popolazione con la consegna di derrate alimentari ai più indigenti.

"Da parte nostra e a nome dell'intera città di Vigevano va a Voi il più sentito grazie per l'aiuto prezioso e la collaborazione con la nostra Polizia Locale in un momento così complicato che Vigevano come il resto d'Italia ha vissuto e sta purtroppo ancora vivendo". Così il sindaco Sala ha voluto rendere omaggio al Corpo Militare a cui è stato anche donato il gagliardetto della città.

Ha poi fatto eco al primo cittadino anche l'Assessore Andrea Ceffa che ha voluto ricordare anche il sostegno dei militari di Acismom nel servizio di controllo gestito tramite drone: "abbiamo anche controllato con l'ausilio di un apposito drone alcune aree urbane di interesse quali la zona della Sforzesca, la Lanca Ayala, e la zona del Grillo Verde. A loro va senza dubbio il sentito grazie della città sperando in una futura nuova ordinaria collaborazione chiaramente in contesti non drammatici come purtroppo quello attuale".

Le oltre 90 situazioni di controllo in cui l'aiuto del Reparto alla Polizia Locale è stato determinante hanno ovviamente inorgoglito anche il Generale Fine, cha ha così voluto ricordare l'impegno che da ormai 143 anni l'Acismom porta avanti: "siamo noi a ringraziare Vigevano e l'Amministrazione Comunale per averci permesso ancora una volta di aiutare una comunità, dando una mano concreta ai suoi cittadini".

Andrea Pugno

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore