/ Economia

Economia | 05 giugno 2020, 08:00

Comprare azioni TikTok: come muoversi

Comprare azioni TikTok: come muoversi

Dal giorno in cui è stato lanciato, appena 4 anni fa, l’espansione del noto social network TikTok è stata senza dubbio sensazionale.

Basti pensare che l’applicazione smartphone del social ha da poco raggiunto i 2 miliardi di download, numeri sorprendenti si si considera quanta fatica facciano le società cinesi ad imporsi nel mercato occidentale.

Ancora più sorprendente se si considera la fortissima concorrenza di Facebook, Twitter o lo stesso YouTube, il quale condivide lo stesso target di utenti.

L’importanza di Tik Tok si sta riflettendo, come era lecito aspettarsi, anche sui mercati finanziari, anche se si tratta ancora solamente dei mercati privati.

 La capitalizzazione di mercato della startup potrebbe, secondo le stime, superare molti accaniti concorrenti, come Snapchat e Twitter, sfidando aperta Facebook sul territorio occidentale.

Altro segnale incoraggiante è l’aumento di personale annunciato dall’azienda” saranno ben 40.000, proprio in un momento in cui la maggior parte delle aziende del settore farmaceutico stanno riducendo i propri dipendenti.

Cosa aspettarsi dal lancio in borsa del titolo come sarà possibile comprare azioni tiktok in futuro?

Compare azioni Tik Tok: come investire

Il 2020 sarà, con tutta probabilità, l’anno in cui l’azienda ByteDance, a cui fa capo il social network, sarà finalmente lanciata sulle borse mondiali.

Secondo gli analisti potremmo vedere una delle IPO più clamorose degli ultimi anni, e i segnali incoraggianti ci sono tutti.

Dopotutto Tik Tok, prodotto di punta dell’azienda, domani incontrastata i Cina e gran parte dell’Asia, con la sola esclusione dell’India, per motivi che vedremo a breve.

Inoltre, sembra che la società voglia allargarsi anche su mercati che le sono attualmente estranei, come il settore della telefonia.

Se i traguardi saranno effettivamente raggiunti è difficile a dirsi: anche Amazon ha provato a produrre e vendere smartphone proprietari senza grandi risultati.

Detto ciò, i metodi con cui sarà verosimilmente possibile acquistare azioni della società sono due.

Il primo è rappresentato dai classici canali di investimento, che consentono un acquisto diretto delle azioni.  Rimane una modalità di investimento adatta a pochi, poiché eccessivamente onerosa e poco flessibile.

L’altra possibilità è rappresentata dai contratti per differenza, strumento molto più accessibile, poco dispendiosa se paragonata agli acquisti diretti di azioni e sicuramente più flessibile.

Con i CFD è possibile, infatti, investire anche al ribasso, così da scongiurare perdite in caso di crisi economiche et similia.

Attraverso questi strumenti non sarà possibile ottenere possibili dividendi, anche se in genere le aziende del settore tecnologico preferiscono non rilasciarne, così da implementare le tecnologie aziendali.

Detto ciò, sembra che ByteDance sia destinata ad un sicuro successo borsistico, ma quali sono gli ostacoli più grossi da questo punto di vista?

Comprare azioni Tik Tok: problemi e controversie

Il percorso vincente di Tik Tok non è stato di semplice percorrenza come ci si può immaginare. se in oriente non ha faticato ad imporsi su un mercato povero di alternative, in occidente la concorrenza è molto agguerrita.

Oltre a ciò, il social è ancora visto con molta diffidenza in occidente, soprattutto negli Stati Uniti, in cui molti senatori, sia repubblicani che democratici, hanno intrapreso una vera e propria battaglia contro questo social.   

 Anche in India è stato temporaneamente vietato l’utilizzo di Tik Tok, anche se questa azione si collega a questioni geopolitiche molto complesse e che prescindono con il nostro discorso.

Ovviamente sono situazioni che sembrano lontane dalla finanza, ma non è del tutto così.

In molti casi problemi geopolitici vanno ad influenzare fortemente la prestazione borsistica di un determinato titolo, pertanto è sempre buona idea conoscere tali vicende per poter prevede al meglio il futuro di una società.

Per questo uno strumento come i CFD può risultare molto utile, così da trarre profitto anche se la situazione risultasse meno positiva di quel che oggi si può pensare.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore