Sabato 19 settembre, nella splendida cornice del Teatro Martinetti di Garlasco, alle ore 17, si terrà la cerimonia conclusiva del Premio Letterario La Provincia in Giallo – nona edizione.La Giuria del Premio "La Provincia in Giallo", presieduta da Mino Milani e formata da Bianca Garavelli, Andrea Maggi, Giuliano Pasini, e Flavio Santi ha selezionato i tre romanzi che si contenderanno il premio:Barbara Garlaschelli, Il cielo non è per tutti, Frassinelli Piergiorgio Pulixi, L’isola delle anime, Rizzoli Franco Vanni, La regola del lupo, Baldini + Castoldi Il Premio speciale "Giuseppe Lippi", in ricordo dello studioso e giornalista già membro della Giuria del Premio, va a Enrico Franceschini per il romanzo Bassa marea (Rizzoli).
La Giuria così si è espressa: «Questo romanzo racconta il lato festoso e al tempo stesso tragico della Romagna, definita la “California italiana”, mettendone in luce aspetti ancora legati a un tempo felice della nostra storia recente, ma anche le connessioni con la nuova realtà globalizzata del nostro pianeta. Una fusione fra tradizione e attualità che sarebbe stata profondamente apprezzata da uno specialista della narrativa e dell’arte come Giuseppe Lippi». Il Premio letterario “La Provincia in Giallo”, organizzato dal Rotary Club Cairoli - Club del Distretto 2050 -, è riservato a romanzi che appartengono al genere “giallo noir”, ambientati in provincia.
Attraverso questa narrativa che dà risalto alla provincia italiana, ai suoi aspetti peculiari e divertenti, alle sue tradizioni arcaiche e ai suoi riti attuali, i lettori possono avere la percezione di alcuni fenomeni sociali in atto.
A ciascun finalista verrà attribuito un premio di € 500, e al vincitore un ulteriore premio di € 500. Anche il premio “Giuseppe Lippi” consiste in un riconoscimento di € 500.
Il premio letterario La Provincia in Giallo è sostenuto da ILPRA Packaging Solutions e dal Comune di Garlasco.Ufficio stampa: Anna Maria Riva - 3290974433 riva@annamariariva.eu www.laprovinciaingiallo.it