/ Attualità

Attualità | 22 settembre 2020, 19:58

M5S Lombardia: Chiediamo misure serie per un ripristino efficace ed efficiente del servizio ferroviario regionale”.

M5S Lombardia: Chiediamo misure serie per un ripristino efficace ed efficiente del servizio ferroviario regionale”.

M5S Lombardia ha presentato una mozione urgente per il Consiglio di oggi per il ripristino dell’offerta ferroviaria regionale e la proroga delle misure di mitigazione per utenti solo treno.

Simone Verni Consigliere regionale M5S : “Pensiamo che un significativo miglioramento del servizio ferroviario regionale debba essere messo al centro, seriamente, dei programmi e degli impegni di Regione Lombardia. Impegni per un concreto incremento del servizio su tutte le tratte, più treni circolanti, copertura dei “buchi” orari presenti quasi ovunque e una seria verifica e monitoraggio del Contratto di Servizio con Trenord.

Dopo mesi di servizio “approssimativo”, quello che soprattutto i pendolari si sarebbero aspettati con la ripresa del servizio ordinario post-emergenza, era di vedere un ripristino efficace ed efficiente del servizio ferroviario regionale.

“Al contrario, così come denunciato da tutti i Comitati dei pendolari della Lombardia si è assistito, al di là di qualche potenziamento di facciata, al solito gioco della coperta corta con limitazioni, soppressioni, disservizi e cattiva informazione” conclude Verni.

Purtroppo, all’indiscutibile importanza del trasporto ferroviario regionale non è sempre corrisposto, negli ultimi decenni di governo di centro-destra, analoga attenzione da parte di Regione Lombardia. E questa “ripartenza” ne è la prova.

Altro tema su cui si concentra la mozione è la proroga della misura di mitigazione per chi utilizza solo per il treno in scadenza a fine mese, su cui interviene il Consigliere Nicola Di Marco, capogruppo del M5S in Commissione infrastrutture e trasporti, che dichiara:

“Per tutelare i pendolari che viaggiano solo su treno ho già depositato nei giorni scorsi un’interrogazione per l’Assessore ai Trasporti.

La richiesta è quella di valutare la proroga della misura di mitigazione, introdotta ad ottobre dello scorso anno dopo e in scadenza il prossimo mese, che risarcisce quei viaggiatori che usano solo il treno nelle Provincie di Milano e Monza-Brianza.

Queste persone, per lo più pendolari, con il nuovo Sistema tariffario integrato del bacino di mobilità si ritroverebbero altrimenti a dover sostenere costi fortemente aumentati, anche superiori al 30% rispetto a quello che hanno pagato fino ad oggi”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore