/ Attualità

Attualità | 27 ottobre 2020, 14:58

San Matteo insieme a Fondazione Onda a fianco delle donne con sclerosi multipla: il 12 novembre porte aperte negli ospedali del network Bollini Rosa

San Matteo insieme a Fondazione Onda a fianco delle donne con sclerosi multipla:  il 12 novembre porte aperte negli ospedali del network Bollini Rosa

Il 12 novembre, su iniziativa di Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, presso gli ospedali del network Bollini Rosa, tra cui il Policlinico San Matteo, e i Centri Sclerosi Multipla aderenti, si terrà l’(H)-Open Day dedicato alle donne con sclerosi multipla (SM) con un focus particolare sulla fertilità, gravidanza e post partum.
L’obiettivo dell’(H)Open Day è infatti quello di essere a fianco delle donne con sclerosi multipla per accompagnarle e guidarle nel percorso dalla programmazione della gravidanza al post partum, offrendo gratuitamente visite e consulenze neurologiche e ginecologiche, colloqui, sportelli di ascolto, info point, conferenze e verrà distribuito materiale informativo.
Il Policlinico San Matteo aderisce all’iniziativa offrendo quattro visite gratuite presso l’Ambulatorio gravidanze a rischio (Padiglione 7 - Ginecologia) dalle ore 8:30 alla ore 13:00.
E’ necessario prenotarsi al numero di telefono 0382.503846.
Nella medesima giornata sarà distribuita una brochure informativa.
I servizi offerti saranno consultabili a partire dal 28 ottobre sul sito www.bollinirosa.it dove sarà possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.
La sclerosi multipla è una malattia neurologica che ha una caratteristica connotazione al femminile, diagnosticata tra i 20 e 40 anni. Oggi, le evidenze scientifiche dimostrano che le donne possono avere figli senza modificare a lungo termine l’andamento della malattia e senza causare danni al nascituro.
L’iniziativa gode del patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN) e dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).
Per maggiori informazioni cliccare qui o inviare una e-mail a segreteria@ondaosservatorio.it.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore