/ Cronaca

Cronaca | 10 novembre 2020, 12:53

Controlli a tappeto anti-Covid sulle strade dell'Oltrepò, sanzionate 9 persone

Nel contesto del servizio sono stati complessivamente impiegate 8 pattuglie, controllate 34 veicoli e generalizzate 60 persone

Controlli a tappeto anti-Covid sulle strade dell'Oltrepò, sanzionate 9 persone

Nel corso del fine settimana, nella fascia pomeridiano/serale, i militari della Compagnia Carabinieri di Stradella (PV) hanno svolto un mirato servizio di controllo straordinario del territorio, concentrato sulle principali arterie stradali e nei centri abitati dei comuni di S. Giuletta, Stradella e Corteolona e Genzone, per verificare il rispetto delle misure per il contenimento epidemiologico da Covid-19 in relazione al recente D.P.C.M. del 3 novembre 2020.

Nel contesto del servizio sono stati complessivamente impiegate 8 pattuglie, controllate 34 veicoli, generalizzate 60 persone e sanzionati 9 soggetti per inosservanza delle prescrizioni impartite dal D.P.C.M. del 3 novembre. Nel corso dei controlli sono state altresì elevate 2 contravvenzioni per inosservanza alle norme C.d.S. e deferito in stato di libertà: un 31enne di nazionalità rumena, residente a Pavia, responsabile del reato di falsità ideologica commessa dal privato.

Quest’ultimo, controllato nella serata di domenica in Corteolona e Genzone (Pv), aveva attestato ai militari di quella Stazione Carabinieri che si stava recando a casa della zia disabile per portarle beni di prima necessità. I militari, nel corso degli immediati accertamenti, appuravano la non corrispondenza al vero di quanto dichiarato ed inoltre emergeva che il parente in questione, indicato sull’autocertificazione sottoscritta dal soggetto, non solo non versava in stato di necessità convivendo - tra l’altro - con il marito e 2 figli ma non risultava neppure affetta da disabilità.

Analoghi controlli si ripeteranno in maniera sistematica nel prossimo periodo, a tutela della sicurezza sanitaria della popolazione e per assicurare il rispetto delle normative vigenti vista la criticità del momento storico.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore