/ Attualità

Attualità | 21 novembre 2020, 12:44

Vaccino anti-Covid: il Piemonte candida Casale Monferrato per la gestione logistica

Il distretto del freddo è pronto a diventare protagonista della distribuzione delle scorte che vanno conservate a -80°

Vaccino anti-Covid: il Piemonte candida Casale Monferrato per la gestione logistica

La Regione Piemonte candiderà anche il Distretto del freddo di Casale Monferrato, con le sue 30 aziende del settore della refrigerazione, 2.500 addetti e un miliardo e mezzo di fatturato l’anno, a diventare protagonista a livello nazionale della conservazione e distribuzione sicura del vaccino Pfizer, che deve avvenire a – 80 gradi.

Ad annunciarlo insieme al presidente, il sindaco di Casale, Federico Riboldi, e il casalese Marco Buoni, presidente di AREA (Air Conditioning and Refigeration European Association), che stanno mettendo a punto, insieme a una task force di cui fa parte anche l’assessore regionale alle attività produttive, Andrea Tronzano, un progetto da presentare ad Arcuri per partecipare attivamente alla redazione del piano nazionale.

«Su indicazione del presidente Cirio – ha dichiarato l’assessore Tronzano - con il sindaco di Casale abbiamo subito creato un gruppo di lavoro all'interno del cluster del freddo che produrrà uno studio entro la prossima settimana e si incentrerà su diverse ipotesi di stoccaggio e trasporto di vaccini che vanno dal -80 al +4 gradi. Naturalmente il dossier è aperto a tutti i contributi delle aziende piemontesi con know how nel settore. Lavoriamo perché il governo scelga anche l'eccellenza piemontese».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore