/ Attualità

Attualità | 23 novembre 2020, 10:12

Il vaccino Astra Zeneca, che sarà prodotto in Italia, ha efficacia media del 70%

Il vaccino Astra Zeneca, che sarà prodotto in Italia, ha efficacia media del 70%

Il vaccino sviluppato da Astrazeneca con l'Università di Oxford ha mostrato un'efficacia media del 70%. E' quanto si legge in una nota della multinazionale farmaceutica.

L'Università di Oxford ha affermato che l'analisi della sua sperimentazione di fase tre sul vaccino ha mostrato che l'efficacia del 70,4% deriva dalla combinazione di due dosi: una era efficace al 90%, l'altra al 62%. L'Italia collabora alla produzione con i laboratori di Pomezia, in provincia di Roma.

Il professor Andrew Pollard, direttore dell'Oxford Vaccine Group e capo investigatore dell'Oxford Vaccine Trial, ha dichiarato:

"Questi risultati mostrano che abbiamo un vaccino efficace che salverà molte vite. È interessante notare che abbiamo scoperto che uno dei nostri regimi di dosaggio può essere efficace intorno al 90% e se viene utilizzato questo regime di dosaggio, più persone potrebbero essere vaccinate con una fornitura pianificata del vaccino". "L'annuncio di oggi", ha aggiunto Pollard, "è possibile solo grazie ai numerosi volontari che partecipano alla nostra sperimentazione e al team di ricercatori di talento con sede in tutto il mondo".

Nessuno dei volontari che hanno partecipato alla sperimentazione, ricevendo il vaccino di Oxford, ha avuto necessità di cure ospedaliere, ha quindi sottolineato Pollard al programma BBC Radio 4 Today.

"Siamo davvero soddisfatti di questi risultati. Quello che abbiamo è un vaccino che è in grado di proteggere dalla malattia del coronavirus e, cosa importante, non ci sono stati ricoveri o casi gravi in chiunque abbia ricevuto il vaccino di Oxford", ha precisato.

"Quindi ciò significa che se avessimo fatto vaccinare le persone certamente i risultati avrebbero mostrato che saremmo stati in grado di impedire di contrarre malattie gravi e di andare in ospedale", ha insistito.

Articolo tratto dal sito partner www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore