/ Attualità

Attualità | 23 novembre 2020, 18:53

Sugli sci con la mascherina ma è scontro governo-Regioni

I governatori premono per consentire la riapertura degli impianti almeno nelle zone gialle ed arancioni ma il governo tentenna

Sugli sci con la mascherina ma è scontro governo-Regioni

Si rincorrono le voci su cosa sarà permesso di fare durante le prossime festività natalizie da trascorrere in piena epidemia di Covid-19, dai cenoni (sconsigliati) alle visite ai parenti in altre regioni (solo se si conquista la zona gialla). Oggi ha tenuto banco anche l'eventuale chiusura totale degli impianti sciistici, una disposizione che il governo potrebbe inserire nel decreto in arrivo ai primi di dicembre in memoria degli spaventosi assembramenti registrati sugli impianti di risalita nel Marzo scorso, durante la prima ondata. Inevitabili le proteste caldissime degli addetti del settore, con centinaia di interventi contro lo stop, da quelli degli assessori delle Regioni alpine a quelli dei maestri di sci.

In attesa che il governo si pronunci, la Conferenza delle Regioni ha inviato a Palazzo Chigi e al Comitato tecnico scientifico una proposta di linee guida per la riapertura in sicurezza. Eccone una sintesi per quello che riguarda le norme destinate agli sciatori amatoriali, valide nelle zone gialle e arancioni (le zone rosse restano chiuse):

- mascherina obbligatoria (sotto allo scaldacollo)

- riduzione del 50% della capienza di funivie e cabinovie mentre quella delle seggiovie resterebbe al 100%

- tetto agli skypass giornalieri

- acquisto on line dei biglietti per evitare le code

Discorso a parte per lo sci agonistico: la Federazione italiana sport invernali ha allargato la platea degli atleti che possono sciare per allenarsi, comprendendo nella definizione "atleta di interesse nazionale" anche tutte le categorie giovanili e master. Le norme entrano in vigore dal 30 Novembre.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore