Il recente Dpcm bloccherà il traffico dei treni tra Italia e Svizzera dal 10 dicembre al 17 gennaio. In una nota le Ferrovie Federali Svizzere informano che da giovedì 10 dicembre tutti i convogli verranno fermati sul confine italiano data l’impossibilità (da parte degli addetti) di far rispettare alcune norme richieste dalle autorità italiane, ad esempio la misurazione della febbre a tutti i passeggeri o il fatto che, a chi arriva dalla Svizzera, verrà chiesto dal 10 dicembre un tampone negativo.
I treni svizzeri quindi da giovedì non entreranno più in Italia, quelli italiani non lasceranno il loro Paese. I media elvetici informano che «un chiarimento è atteso in giornata da parte dell’azienda elvetica ma il lockdown ferroviario pende in queste ore sul capo degli Eurocity per Milano da Basilea-Berna, Ginevra-Losanna e Zurigo».
Il provvedimento, almeno fino a sabato 12 dicembre in attesa di chiarimenti, anche quello regionale Tilo: i treni delle Ffs/Tilo circoleranno dunque fino al confine per i primi tre giorni di stop, sperando poi nella soluzione della vicenda. Pesanti si annunciano in ogni caso le ripercussioni sui frontalieri varesini.
In un comunicato stampa Tilo ha fornito maggiori dettagli: «A seguito dell’evolversi della situazione legata alla diffusione del Coronavirus e in particolare al nuovo Dpcm del Governo italiano del 3 dicembre 2020 - si legge nella nota di Tilo - da giovedì 10 dicembre fino a sabato 12 dicembre 2020 tutto il traffico ferroviario transfrontaliero Tilo è sospeso in territorio italiano. La misura è momentaneamente limitata a soli tre giorni, in attesa di chiarimenti e indicazioni relativamente alla corretta applicazione del Dpcm da parte delle autorità italiane. Il traffico ferroviario in territorio svizzero non subirà riduzioni, ad eccezione della soppressione dei servizi notturni pigiama Tilo già in vigore».
Per i servizi TILO sono previste le seguenti limitazioni:
RE10 (Erstfeld-Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como-Milano)
- Il servizio è soppresso tra Chiasso e Milano Centrale.
- In territorio italiano circola un servizio sostitutivo tra Como e Milano Centrale.
S10 (Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como)
- Il servizio è soppresso tra Chiasso e Como.
S30 (Cadenazzo-San Nazzaro-Luino-Gallarate)
- Il servizio è soppresso tra San Nazzaro e Luino / Gallarate.
S40 (Varese-Stabio-Mendrisio-Chiasso-Como)
- Il servizio è soppresso tra Chiasso e Como e tra Stabio e Varese.
S50 (Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Stabio-Varese-Malpensa)
- Il servizio è soppresso tra Stabio e Malpensa
Modifiche alle misure indicate saranno valutate a seconda dell’evolversi della situazione e comunicate tempestivamente. Altre informazioni sul traffico ferroviario possono essere trovate anche sulle pagine web di FFS e Trenord.