/ Cronaca

Cronaca | 13 dicembre 2020, 23:37

Mede in lutto per la scomparsa del professor Eugenio Poles

Aveva 67 anni, da circa due mesi era ricoverato nel reparto di terapia intensiva del San Matteo di Pavia per le complicanze dovute al Covid-19

Mede in lutto per la scomparsa del professor Eugenio Poles

Un altro lutto, un'altra vittima del Covid-19, la comunità di Mede e non solo piange per la scomparsa del professor Eugenio Poles 67 anni. Poles da circa due mesi era ricoverato nel reparto di terapia intensiva del San Matteo di Pavia, a causa delle complicazoni dovute al Coronavirus, dove purtroppo è deceduto nel tardo pomeriggio di oggi (domenica).

Poles era un docente in pensione, aveva insegnato filosofia al liceo “Cairoli” di Vigevano e successivamente italiano alla scuola media “Massazza” di Mede, dove per alcuni aveva ricoperto la carica di vice preside. Dal 1984 al 1997 era stato assessore del Pci-Pds locale e consigliere provinciale dal 1996 al 2001. Lascia la moglie Rossella e il figlio Giacomo. 

In queste ore stanno giungendo numerosi messaggi di cordoglio anche attraverso i social da parte di amici ed allievi del professor Poles; tra cui il commosso ricordo del sindaco Giorgio Guardamagna: "Addio ad Eugenio Poles, a lungo protagonista della vita amministrativa e politica della nostra Città e della Provincia di Pavia, che ha ricoperto anche importanti incarichi in aziende pubbliche lomelline. E’ stato apprezzato e stimato insegnante presso la nostra Scuola Media ed a lungo Vice Preside dell’Istituto Comprensivo di Mede. Abbiamo trascorso diversi anni insieme, in Consiglio Comunale, su banchi opposti ma sempre con rispetto e stima. Ci manca, oggi, una persona che ha fatto molto per Mede, con il suo impegno e l’elevata cifra culturale che lo ha sempre contraddistinto. A Rossella e Giacomo le nostre condoglianze ed un forte abbraccio".

I funerali di Eugenio Poles saranno celebrati domani (mercoledì) alle 15:30 nella chiesa di San Marziano e Martino.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore