/ Attualità

Attualità | 03 febbraio 2021, 17:35

Covid-19, in Italia oggi 13.189 casi e 477 vittime. In Lombardia ancora 1.738 nuovi positivi

Risalgono i nuovi positivi nel nostro Paese: ieri erano 9.660. Calano i ricoverati nelle terapie intensive: 69 pazienti in meno in ventiquattro ore

Covid-19, in Italia oggi 13.189 casi e 477 vittime. In Lombardia ancora 1.738 nuovi positivi

Continua la crescita del Coronavirus nel nostro Paese, e lo fa con una risalita dopo due giorni consecutivi sotto i diecimila contagi. Sono infatti 13.189 i nuovi positivi accertati oggi sul territorio nazionale: un incremento che arriva a fronte di 157.931 tamponi molecolari (279.307 con quelli antigenici, ovvero i cosiddetti test rapidi). Ieri la crescita era stata di 9.660 casi su 125.396 tamponi molecolari. 

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: lunedì 7.925 casi e 75.751 tamponi, domenica 11.252 e 121.819 tamponi, sabato 12.715 casi e 152.869 tamponi, venerdì 13.574 casi e 145.696 tamponi, giovedì 14.372 casi e 164.216 tamponi, mercoledì 15.204 casi e 168.105 tamponi.

Sono 477 le vittime registrate oggi in Italia: ieri erano state 499, l'altro ieri 329 e tre giorni fa 237. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.145 pazienti: ieri erano 2.214. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stat15.748 i guariti contro i 18.976 del giorno precedente. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 1.738 individuati da 28.390 tamponi molecolari (38.651 con gli antigenici). Ieri erano stati 912 con 12.557 test, l'altro ieri 1.093 con 14.608 analisi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 46: ieri erano state 63, l'altro ieri 52. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 359, ieri erano 361.

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Campania +1.539, Lazio, +1.164, Emilia +1.047, Puglia +1.044, Sicilia +886, Piemonte +819, Friuli +692, Prov. di Bolzano +653, Veneto +629, Toscana +551, Umbria +458, Abruzzo +449, Marche 408, Calabria +318, Prov. di Trento +261, Sardegna +143, Molise +78, Basilicata +68 e Valle d'Aosta +11. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore