/ Attualità

Attualità | 03 febbraio 2021, 21:57

Vaccino, ATS Lombardia su infermieri volontari: “Bene percorrere qualsiasi strada. Chi aderisce avrà copertura assicurativa e rimborso spese”

Prevista anche una specifica copertura assicurativa

Vaccino, ATS Lombardia su infermieri volontari: “Bene percorrere qualsiasi strada. Chi aderisce avrà copertura assicurativa e rimborso spese”

Le Ats lombarde replicano alle critiche mosse da Nursing Up, sindacato delle professioni infermieristiche, in merito all’avviso pubblico teso a creare un elenco di medici e infermieri volontari per la vaccinazione anti Covid.

 

“L’avviso- spiegano- e’ stato emesso da tutte le Ats lombarde perche’ si e’ ritenuto utile percorrere tutte le strade utili finalizzate a reclutare personale”. A denunciare il bando erano stati, in primis, gli Ordini delle professioni infermieristiche della Lombardia, che in una lettera inviata alle Ats avevano manifestato il loro dissenso e chiesto delucidazioni.
“Il bando che integra e non si sostituisce a quello del Commissario straordinario Arcuri- continua la nota delle Ats- e’ volto alla creazione di un elenco e nasce dalla necessita’ di regolamentare il servizio, in seguito alle numerose richieste pervenute a Regione Lombardia da parte di medici e infermieri, anche in pensione, che hanno manifestato la propria disponibilita’ a partecipare alla campagna come volontari”.

 

A medici e infermieri verra’ comunque garantito, specifica Ats per smorzare le voci contrarie che si diffuse in questi giorni, un contratto per prestazioni di volontariato con “una specifica copertura assicurativa” e un “rimborso spese nei termini previsti dall’avviso”.
Sul bando pubblicato dalle diverse Aziende sanitarie viene sottolineato che il rimborso verra’ erogato “se dovuto (es. utilizzo mensa/buono pasto, rimborso spese in caso di trasferimento da una sede all’altra nella stessa giornata)”. Per il resto le prestazioni “saranno svolte a totale titolo gratuito”.

Articolo tratto dal sito partner www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore