/ Attualità

Attualità | 09 febbraio 2021, 18:21

Covid-19, in Italia oggi 10.630 contagi e 422 vittime. In Lombardia 1.625 nuovi positivi

Risale la curva a livello nazionale, ma cresce nettamente anche il numero dei tamponi analizzati. Ancora oltre 15mila guariti nelle ultime ventiquattro ore

Covid-19, in Italia oggi 10.630 contagi e 422 vittime. In Lombardia 1.625 nuovi positivi

Ancora 10.630 nuovi positivi al Coronavirus nel nostro Paese. E' la crescita riportata dal bollettino della protezione civile di oggi, martedì 9 febbraio: un numero frutto di 126.586 tamponi analizzati (274.263 con quelli antigenici, ovvero i test rapidi) in Italia nelle ultime ventiquattro ore. Si tratta di un dato in risalita piuttosto marcato rispetto ai 7.970 casi riportati ieri, quando però i tamponi molecolari analizzati erano stati decisamente di meno, ovvero "solo" 76.108. 

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: domenica 11.641 casi e 123.115 tamponi, sabato 13.442 casi e 149.342 tamponi, venerdì 14.218 casi e 148.560 tamponi, giovedì 13.659 casi su 151.367 tamponi, mercoledì 13.189 casi su 157.931 tamponi, martedì 9.660 casi e 125.396 tamponi.

Capitolo vittime: sono 422 quelle registrate oggi in Italia, ieri erano state 307, l'altro ieri 270 e tre giorni fa 385. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.143 pazienti: ieri erano esattamente lo stesso numero. Nelle ultime ventiquattro ore invece sono stati 15.827 i guariti contro i 15.082 del giorno precedente. 

In Lombardia oggi i nuovi positivi sono 1.625 individuati da 19.472 tamponi molecolari (29.479 con gli antigenici). Ieri erano stati 895 con 11.836 test, l'altro ieri 1.515 con 22.606 analisi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 55: ieri erano state 51, l'altro ieri 58. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 363, ieri erano 362.

Questa invece la situazione nelle altre regioni: Campania +1.274, Emilia +977, Lazio +847, Sicilia +744, Prov. di Bolzano +721, Veneto +701, Puglia +681, Piemonte +619, Toscana +453, Umbria +375, Friuli +271, Marche +270, Liguria +257, Abruzzo +241, Calabria +188, Basilicata +106, Sardegna +81, Molise +21 e Valle d'Aosta +14.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore