/ Sport

Sport | 21 febbraio 2021, 19:43

Basket serie B: Elachem esce sconfitta da Pavia in un derby equilibrato (76-71)

Il quintetto di coach Piazza incassa il secondo stop consecutivo nella sfida con la Riso Scotti

foto Laura Marmonti

foto Laura Marmonti

La Riso Scotti Pavia vendica la sconfitta dell'andata e supera nel derby del PalaRavizza la Elachem Vigevano 76-71. Una gara vissuta sul filo dell'equilibrio nella quale i pavesi sono stati maggiormente incisivi nelle percentuali al tiro e ai rimbalzi, trascinati da un Nasello da 20 punti e 8/10 da 2 punti con 28 di valutazione e Torgano autore di 19 punti.

Ai ducali non sono bastati Filippo Rossi con 14 punti e 24 di valutazione e Gatti con 16 punti con 7 rimbalzi conquistati. A parziale consolazione in casa gialloblu l'aver mantenuto la differenza canestri nel doppio confronto con Pavia e la seconda posizione in classifica a quattro lunghezze di distanza dalla capolista Bakery Piacenza.

Nel primo quarto partenza sprint della Riso Scotti che allunga sul 9-2 sull'asse E.Rossi-Nasello. Vigevano però risponde presente e cinque punti in fila grifatti Gatti portano la contesa sull'11-9. L'andamento in questa fase della gara vive sull'equilibrio tra le due squadre e al primo buzz il tabellone recita 21-19 dopo l'uno su due ai liberi di Filippo Rossi. 

In avvio di secondo parziale Vigevano riesce a mettere la freccia con la tripla ciuffata da Gatti (21-22). Pavia però non ci sta e un mortifero 13-2 propiziato da Piazza e D'Alessandro regala il +10 sul 34-24. La partita vive di fase altalenanti e nuova tripla di Gatti riporta la Elachem in linea di galleggiamento sul 37-36. La tripla sbagliata da Bugatti porta le squadre all'intervallo lungo sul 43-39.

Nel secondo tempo è ancora Pavia a dettare i ritmi dell'incontro con un nuovo allungo timbrato da Donadoni con una conclusione dal pitturato per il 51-40. Due triple di fila firmate Mazzucchelli e Tassone riportano il quintetto di coach Piazza sul 51-46. Al penultimo buzz è 56-52 Riso Scotti e partita apertissima.

L'inerzia della sfida però sembra non voler cambiare padrone e nonostante il canestro in avvio di ultimo quarto di Tassone, è ancora la Riso Scotti a mostrarsi più precisa nelle percentuali al tiro. Logica conseguenza l'allungo di Pavia sul 65-55 che indirizza quasi definitivamente il derby sulla sponda pavese. Passerini però non alza ancora bandiera bianca e la sua tripla riporta i gialloblu a -4 (65-61). 

La partita entra nella fase calda punto a punto con Filippo Rossi a infilare da 3 (70-68), ma la Riso Scotti si mostra glaciale nel prendersi i tiri decisivi e sul 2/2 ai liberi di Saladini calano i titoli di coda che sorridono per questa volta a Pavia sul definitivo 76-71.

Così coach Piazza a fine incontro: "Non è una partita da buttare, ci dispiace di aver perso un derby sempre molto sentito, ma ho avuto le risposte che mi aspettavo dai ragazzi che hanno messo in campo il giusto spirito senza mai mollare, nonostante i vari tentativi di break da parte di Pavia. Ci tengo a ringraziare i ragazzi, purtroppo siamo stati penalizzati da alcune disattenzioni in difesa nel primo tempo che abbiamo pagato a caro prezzo. Nel secondo tempo la squadra mi è piaciuta ed è stata brava Pavia a trovare la via del canestro con qualità. Gli errori sui tiri liberi nel finale ci hanno condannato definitivamente alla sconfitta".

 

 

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore