La pandemia Covid 19 ha bloccato in tutto il mondo le attività sociali. Ci siamo trovati da un giorno all’altro a perdere le rassicuranti abitudini e frequentazioni. E’ stato un anno di vita sospesa, vissuto con responsabilità dalla maggior parte degli italiani, ma che ha segnato nello spirito molte persone.
La ripresa della scuola con i dispositivi di sicurezza adeguati è stato un segnale di speranza per bimbi, giovani e famiglie. Rimangono ancora tante categorie nella disperazione per le quali ci auguriamo presto una risposta alle loro aspettative. Nel nostro piccolo l’Assessorato alla Cultura del Comune ha pensato di dedicare attenzione e risorse al nostro Teatro.
Per non far dimenticare la consuetudine agli spettacoli teatrali e per aiutare concretamente le Compagnie locali abbiamo promosso una stagione virtuale dove ciascuna Compagnia registrerà uno o più spettacoli che saranno poi diffusi in forma gratuita attraverso il canale Youtube del Comune di Garlasco. Il cartellone della stagione lirica è già stato pubblicato. Pubblicheremo a breve il cartellone della stagione Prosa/Musica.
La prima rappresentazione sarà l’opera buffa Gianni Schicchi, che verrà registrata nella giornata di domenica 28 febbraio. Con l’occasione aderiamo convintamente all’iniziativa promossa da alcuni teatri nazionali di aprire e illuminare le sale per richiamare l’attenzione sulla sofferenza del settore dello spettacolo e della cultura in genere. Dopo la registrazione, il Teatro rimarrà aperto, le luci tutte accese, presenti le scenografie dell’opera e ci sarà la possibilità, per chi lo desidera, di entrare e fare foto nel pieno rispetto delle normative anti Covid 19.