/ Attualità

Attualità | 22 aprile 2021, 18:06

Covid-19, in Italia 16.232 nuovi contagi e 360 vittime

Per il terzo giorno consecutivo dati in crescita sul territorio nazionale, dove oggi sono ben 364mila i tamponi analizzati. In Lombardia 2.509 casi: è la regione più colpita. Seguono Campania (1.912) e Puglia (1.895)

Covid-19, in Italia 16.232 nuovi contagi e 360 vittime

Sono 16.232 i nuovi positivi al Coronavirus accertati oggi in Italia. Un dato, quello riportato dalla protezione civile, che arriva a fronte di 364.804 tamponi totali analizzati su tutto il territorio nazionale, di cui 188.460  molecolari. Si tratta di una crescita rispetto a ieri, quando i casi riscontrati erano stati 13.844 a fronte di 350.004 test complessivi. 

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: mercoledì 13.844, martedì 12.074 casi, lunedì 8.864, domenica 12.694, sabato 15.370, venerdì 15.943, giovedì 16.974, mercoledì 16.168.

Le vittime nel nostro Paese oggi sono 360: ieri i decessi in Italia erano stati 364, l'altro ieri 390. Nelle terapie intensive risultano assistiti 3.021 pazienti, ieri erano 3.076: un dato nuovamente in flessione. Nelle ultime ventiquattro ore infine sono stat19.125 i guariti contro i 20.552 del giorno precedente. 

In Lombardia i casi registrati oggi sono 2.509 a fronte di 52.170 tamponi totali, di cui 34.657 molecolari. Ieri erano stati 2.095 con 49.417 tamponi Le vittime nella nostra regione sono oggi 54, ieri erano 72. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 653, ieri erano 667.

Ecco invece la situazione nelle altre regioni: Campania +1.912, Puglia +1.895, Piemonte +1.464, Sicilia +1.412, Lazio +1.311, Veneto +1.060, Toscana +1.041, Emilia +1.010,  Calabria +402, Liguria +331, Sardegna +328, Marche +272, Abruzzo +233, Friuli +210, Basilicata +201, Umbria +141, Prov. di Trento +104, Prov. di Bolzano +85, Molise +74 e Valle d'Aosta +39.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore