/ Cronaca

Cronaca | 24 aprile 2021, 13:33

Stradella: furti e vandalismi su treni e bazar cinese, identificati e denunciati cinque minorenni

L'episodio è avvenuto questa mattina (sabato)

Stradella: furti e vandalismi su treni e bazar cinese, identificati e denunciati cinque minorenni

Nella mattinata di oggi (sabato), i militari della Compagnia di Stradella, a conclusione di articolata attività investigativa avviata nel febbraio scorso a seguito della denuncia presentata da un esercente di nazionalità cinese, titolare di un bazar sito nel centro cittadino, hanno deferito in stato di libertà cinque ragazzi minorenni, tutti di nazionalità italiana e residenti tra Lirio, Stradella e Broni, ritenuti responsabili – a vario titolo e in concorso tra loro – dei reati di danneggiamento aggravato di convoglio ferroviario, furto aggravato, ricettazione, danneggiamento seguito da incendio, rapina impropria e atti persecutori, in danno del commerciante stradellino e della società di trasporti ferroviari “Trenord”.

L’ininterrotta attività investigativa, consentiva ai militari di appurare che i giovani, dall’ottobre 2020 e fino al 15 febbraio scorso, in più azioni esecutive:

- presso il citato bazar, imbrattavano le finestre e le mura con scritte offensive a sfondo razziale, nonché impedivano l’ingresso e l’uscita dell’esercente e dei clienti, barricando la porta d’ingresso con della merce reperita in loco e, in un’occasione, occultavano delle bombolette spray nei propri vestiti venendo scoperti dal titolare, a cui, allo scopo di assicurarsi il profitto del furto appena commesso, facevano violenza fisica per garantirsi la fuga e l’impunità. In un’altra occasione scagliavano sul gazebo esterno del negozio una torcia illuminante fumogena, una di quelle per segnalazione in dotazione di bordo ai convogli ferroviari, che incendiava il telone interessando anche della merce ivi stoccata;

- a bordo del treno regionale “Trenord” nella tratta Broni-Stradella, all’interno della cabina motrice di pilotaggio a cui facevano indebitamente accesso, asportavano delle torce illuminanti fumogene in dotazione di bordo e, in altra occasione, mediante martelletti frangivetro, probabilmente asportati sulle medesime vetture, danneggiavano numerosi vagoni e infrangevano numerose vetrate del convoglio ferroviario, causando danni economicamente rilevanti per futili motivi.

Nel corso dell’attività investigativa corroborata dalle risultanze avute a seguito delle perquisizioni domiciliari presso le rispettive abitazioni delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, i militari operanti rinvenivano e sequestravano tre martelletti frangivetro, un faro da segnalazione e quattro cartelli segnaletici delle cabine dei treni (“posti riservati”, “estintori”), tutti materiali in dotazione di bordo ai convogli ferroviari “Trenord”, nonché otto bombolette di vernice spray.

Nella circostanza venivano inoltre sequestrati i telefoni cellulari personali dei predetti, dalla cui analisi venivano estrapolate foto e filmati che riprendono le citate azioni delittuose, nonchè le relative chat sui social e le applicazioni di messaggistica intercorse tra i complici.

Tutto il materiale rinvenuto risulta riferibile alla società Trenord e riconosciuto per modelli e tipologie, nonché matricole ove presenti, da personale tecnico di quella società che, tramite proprio delegato, ne formalizzava il riconoscimento, sporgendo presso questi uffici denuncia querela di sottrazione e dando così il massimo supporto alle attività investigative portate avanti dai militari dell’Arma.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore