/ Cronaca

Cronaca | 22 ottobre 2021, 18:25

Magenta: troppi incidenti nel tratto senza spartitraffico della Boffalora – Malpensa, si pensa alle bande sonore

Magenta: troppi incidenti nel tratto senza spartitraffico della Boffalora – Malpensa, si pensa alle bande sonore

Troppi incidenti lungo la Boffalora Malpensa, soprattutto nel tratto tra la rotonda sulla ex statale 11 a Magenta e lo svincolo per l’autostrada A4, quello senza spartitraffico. Le cause sono spesso dovute alla velocità sostenuta e alla distrazione. Soltanto domenica scorsa si era verificato in quel tratto un altro incidente e, in precedenza, se ne sono registrati parecchi. Alcuni gravissimi. La Polizia Stradale potrebbe chiedere ad Anas alcuni accorgimenti per migliorare la sicurezza.

Proprio quel tratto, senza spartitraffico, potrebbe essere l’ideale per le cosiddette bande sonore conosciute anche come rallentatori ad effetto acustico. Si tratta di una segnaletica particolare, applicata a bordo strada che, calpestata dallo pneumatico emette suoni o vibrazioni. Una volta che i rumori vengono percepiti dall’automobilista questi viene indotto a rimanere sulla sua corsia di marcia. Spesso gli incidenti in quel tratto di superstrada sono dovuti a invasioni di corsia che si traducono in scontri frontali. Le bande sonore, già usate in altri paesi, hanno migliorato la sicurezza stradale con una riduzione degli incidenti.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore