/ Economia

Economia | 15 novembre 2021, 07:00

Idee per personalizzare il proprio ufficio

In questo articolo ci concentreremo su quei lavoratori che trascorrono il proprio tempo in ufficio, seduti davanti ad una scrivania e un computer.

Idee per personalizzare il proprio ufficio

Qual è il luogo dove le persone, eccezion fatta per i giorni di riposo, trascorrono la maggior parte del proprio tempo? La risposta è semplice: il posto di lavoro. Con una media di 8/9 ore al giorno, è il primo posto dove ciascuno di noi trascorre la maggior parte del proprio tempo, prima di dedicarsi alla famiglia o agli hobby prediletti. Il luogo di lavoro, per quanto ovvio, è diverso da persona a persona, in base alla mansione professionale svolta.

In questo articolo ci concentreremo su quei lavoratori che trascorrono il proprio tempo in ufficio, seduti davanti ad una scrivania e un computer. Un luogo, l’ufficio, che il datore di lavoro fornisce con determinate caratteristiche, talvolta spoglio di “personalità”, ma che tutti noi, nel rispetto di quanto previsto dal proprio datore di lavoro, possiamo abbellire, rendendolo maggiormente simile al nostro modo d’essere.

Rendere “green” il proprio ambiente di lavoro

Nonostante viviamo nell’era in cui la tecnologia ha preso il sopravvento diventando un elemento fondamentale e imprescindibile nelle nostre vite, un bel calendario da parete, che dia modo anche ad altre persone di poter cogliere al volo la dislocazione dei giorni di quel determinato mese, è certamente un’idea utile ed interessante.

Se è pur vero che oggi, grazie alle mille agende personalizzate che si possono reperire tramite qualsiasi device, l’organizzazione dell’agenda avviene in formato elettronico, avere un piccolo calendario da tavolo, dove appuntare le cose principali da compiere nella giornata, potrebbe essere utile nel caso in cui la nostra agenda elettronica potesse non funzionare.

In un mondo in cui temi come la sostenibilità ed il rispetto dell’ambiente sono diventati ormai prioritari in qualsiasi settore, la tendenza principale è all’insegna del green style. D’altro canto, la presenza delle piante rende l’ambiente esteticamente più gradevole, oltre ad infondere maggiore energia all’atmosfera nel suo complesso. Esse, infatti, migliorano l’umore e purificano l’ambiente.

La scelta della tipologia di piante da inserire nel proprio ufficio, per quanto ovvio, varia in base alle caratteristiche dello stesso e alla luce, calore e umidità di cui necessitano. Tra le piante maggiormente utilizzate per l’abbellimento dell’ufficio ci sono aloe, potus, felce, agave e bambù. Ognuno di noi, per quanto ovvio, può scegliere quella che meglio si abbina non solo all’ambiente di lavoro ma anche alla propria personalità.

Personalizzare il proprio ambiente di lavoro

Un tocco di originalità, poi, è costituito dalla presenza di una lavagna, un modo, come un altro, per rendere meno informale il proprio ufficio, oltre a risultare particolarmente preziosa per evitare l’eccessivo ricorso a post-it e foglietti di vario genere, che rischiano solo di creare confusione e rendere meno ordinato e confortevole l’ambiente di lavoro.

Non tutti, per quanto ovvio, possono ricorrere all’utilizzo della lavagna nel proprio ambiente lavorativo. Basti pensare, ad esempio, a quei lavoratori che devono ricevere clienti o fornitori nel proprio ufficio, o, più in generale, che hanno un contatto diretto col pubblico: la presenza di una lavagna, in questi casi, sarebbe solo una sorta di ornamento, in quanto, di fatto, non potrebbe essere mai utilizzata.

Le idee per rendere ancor più suggestiva e particolare la propria scrivania sono molteplici, un modo, come un altro, per vivere in modo migliore l’elevato tempo passato in ufficio. Un modo indubbiamente originale è costituito dalla creazione di raccoglitori personalizzati, dove poter depositare ordinatamente i tantissimi documenti che, non di rado, sommergono la nostra scrivania

Per vivere in prima persona il proprio lavoro, poi, si può valutare l’opzione di utilizzare penne personalizzate, magari fornite dal datore di lavoro con evidenziato il brand e il nome del dipendente. Un’idea che può ampliare anche il grado di fidelizzazione del dipendente verso il proprio datore di lavoro.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore