/ Economia

Economia | 22 novembre 2021, 07:00

Eurolega di basket: gli ultimi risultati ed i prossimi big match

La pallacanestro è uno sport importantissimo che, soprattutto negli ultimi anni, ha raggiunto una maggiore popolarità anche in Italia “sorpassando”, o quasi, il gioco del calcio che ha reso il nostro Paese uno dei più noti a livello di tutto il mondo.

Eurolega di basket: gli ultimi risultati ed i prossimi big match

Il campo è bello tirato a lucido, i giocatori si stanno cambiando nello spogliatoio e si avviano verso l'ingresso del già citato campo, il pubblico sta cominciando a prendere i propri posti sugli spalti, gli annunciatori si “scaldano” dietro ai rispettivi microfoni per l'imminente telecronaca, in poche parole, preparatevi perché la partita sta per cominciare!

Stiamo dunque parlando della Eurolega di pallacanestro, uno sport importantissimo che, soprattutto negli ultimi anni, ha raggiunto una maggiore popolarità anche in Italia “sorpassando”, o quasi, il gioco del calcio che ha reso il nostro Paese uno dei più noti a livello di tutto il mondo.

L'eco del pallone sul campo di uno dei più grandi di sempre del basket, il mitico Michael Jordan, è ancora udibile ai giorni nostri. Le gesta del buffo Hanamichi Sakuragi, protagonista del famoso manga ed anime “Slam Dunk”, fanno ancora ridere ed il sogno di giocare nella NBA è ancora uno dei chiodi fissi dei giovani campioni di domani mentre vanno ad allenarsi.

Ma per ora siamo ancora in Italia e quindi, oltre al campionato tricolore, i tifosi del bastket si possono godere un vero e proprio spettacolo come la classifica Eurolega! Ma quali sono le diciotto squadre in classifica, da chi è composto il podio, ma soprattutto, quali sono i prossimi big match che i veri tifosi non possono perdersi per niente al mondo? Davvero delle ottime domande alle quali cercheremo di rispondere assieme nelle righe che stanno per seguire. Quindi auguriamo una buona lettura a tutti voi!

Prima di tutto, sui tre posti del podio, abbiamo una rosa tutta europea, inclusa l'Italia, con l'Olimpia Milano al primo posto alla quale seguono i greci dell'Olympiakos Pireo e gli spagnoli del Barcellona (seguono poi a ruota i compatrioti del Real Madrid). Insomma, stranamente anche nel basket, c'è sempre un team iberico tra le prime classificate al pari del già citato calcio. Ma non perdiamoci in sofismi e andiamo avanti belli spediti.

Ad ogni modo, per una maggiore chiarezza e facilità, vi riportiamo qua sotto in forma di tabella le diciotto squadre attualmente in classifica. Una piccola rappresentazione di carattere grafico che farà molto piacere, di sicuro, sia ai tifosi più attenti e sfegatati, ma anche agli scommettitori che non vedono l'ora di piazzare qualcosa su queste squadre:

  1. Olimpia Milano

  2. Olympiakos Pireo

  3. Barcellona

  4. Real Madrid

  5. Maccabi Tel Aviv

  6. Asvel Lyon Villeurbanne

  7. Zenit San Pietroburgo

  8. Monaco

  9. CSKA Mosca

  10. Fenerbahce

  11. Stella Rossa

  12. Bayern Monaco

  13. Alba Berlino

  14. Unics Kazan

  15. Baskonia Vitoria

  16. Anadolu Efes

  17. Panathinaikos

  18. Zalgiris Kaunas

Tutto chiaro dunque? Avete azzeccato i diversi risultati dei vari incontri? Se sì allora tutto bene, se invece è il contrario, beh, l'Eurolega di pallacanestro è ancora in grado di dare più di una emozione a tifosi e giocatori d'azzardo. Vediamo quindi quali sono i prossimi big match che andranno debitamente appuntato sul vostro personale calendario degli eventi sportivi.

Prima di tutto, va detto che le giornate “calde” per il gioco del basket sono il prossimo giovedì 11 novembre e venerdì 12 novembre. Ma, ehi, aspettate un momento, sono davvero tra pochissimo, ormai possiamo dire tra poche ore, diamo dunque una piccola occhiata.

Partiamo dunque con gli incontri previsti per giovedì 11 novembre. Lo spettacolo si apre dunque a partire dalle ore 18.00 in poi con la partita tra il CSKA Mosca ed il Maccabi Tel Aviv (ore 18.00), tra la Stella Rossa e l'Asvel Lyon Villeurbanne (ore 19.00), tra l'Alba Berlino e l'Anadolu Efes (ore 20.00), tra il Panathinaikos e l'Unics Kazan (sempre alle ore 20.00) ed infine tra il Barcellona ed il Baskonia Vitoria (ore 21.00).

Per quanto riguarda, invece, i big match di venerdì 12, una data perfetta anche per i tifosi scaramantici, tenetevi pronti perché i nomi sul cartellone sono di tutto rispetto! Si comincia subito a partire dalle ore 18.00 con la partita tra i russi dello Zenit San Pietroburgo ed i greci dell'Olympiakos Piero (ricordiamo attualmente al secondo posto in classifica), tra la Fenerbache e l'Olimpia Milano (tutt'oggi al primo posto) alle ore 18.45, tra i compaesani del Monaco e del Bayern Monaco (ore 20.00) ed infine tra il Real Madrid ed il Zalgiris Kaunas (ore 20.45).

Vi siete già segnati tutte le partite? Per chi tiferete? Bene, in bocca al lupo a tutti!

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore